VOLONTARIATO: LA SFIDA DELLA RIPARTENZA – Intervista al Presidente del CSVFVG

30 Aprile 2021

I volontari sono spesso persone dal carattere non sempre espansivo, ma molto operosi sul territorio, specificità che ci caratterizza come friulani.” Inizia così, l’intervista del presidente del CSV FVG Marco Iob, andato in onda, giovedì 29 aprile, nel programma del Tgr del Friuli Venezia Giulia, Buongiorno Regione (servizio di Andrea Covre).

Un popolo propenso a darsi da fare, a restare unito. E questo si vede soprattutto durante i momenti di crisi, quando c’è maggior bisogno di unità e collaborazione; come è stato per il tragico terremoto del ’76, come lo è ora, nel fronteggiare l’emergenza pandemica.

Ma chi sono i volontari? Persone “comuni” che lavorano tutto il giorno ma che mettono a disposizione il proprio tempo (seppur poco e con mille difficoltà) e le proprie risorse, in funzione del prossimo: per aiutare, sostenere, ma tante volte anche solo ascoltare. Molte le associazioni che possono contare sull’aiuto e la forza dei pensionati, cresciuti di numero negli ultimi anni, che si dedicano in modo attivo, al volontariato.

Il covid ha rallentato l’operato di molte realtà associative sul territorio, per l’impossibilità di trovarsi in presenza per svolgere le attività, ma in molti altri casi, soprattutto per le realtà che si occupano di assistenza alla persona, è stato un motivo in più per attirare i propri volontari nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità alle persone impossibilitate ad uscire di casa o di svolgere, per esempio, autonomamente la spesa”.

Iob ha poi risposto alle domande del giornalista Lucio Bondì sulla piattaforma collaborativa GLUO (https://gluo.org): “Ogni associazione ha delle risorse che condivide con i propri associati e volontari: e allora perché non mettere in rete per renderle fruibili tra le associazioni?” Iob ha sottolineato come GLUO, progetto pilota del CSV FVG sia nato proprio con questo obiettivo: mettere in rete e condividere le risorse che possono essere utilizzate da tutti.
“Formazione, webinar ma anche stanze e attrezzature che possono essere prestate e condivise dalle realtà. Dallo scambio nascono progetti e collaborazioni, nascono reti che si espandono in tutto il territorio. GLUO infatti, ora si espanderà diventando un progetto condiviso da tutti i CSV sul territorio Nazionale”.

Rivedi la puntata completa di Buongiorno Regione – Intervista a Marco Iob dal minuto 13.43

Buongiorno Regione del 29/04/2021 – TGR Friuli Venezia Giulia (rainews.it)