CHI SIAMO
Dal 2000 valorizziamo il volontariato come strumento di cittadinanza attiva e ne promuoviamo la crescita. Sviluppiamo idee, strategie, realizziamo progetti, costruiamo reti tra realtà del Terzo settore, enti pubblici, mondo profit e cittadini.
CSV FVG, il Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, ha questo nome proprio perché è al servizio del volontariato. Una mission che dal 2000 lo ha portato – attraverso i servizi di promozione, animazione, formazione, consulenza, informazione, comunicazione, ricerca, documentazione e supporto tecnico logistico – a diventare lo strumento di riferimento per le realtà del Terzo Settore regionali.
La sfida per il futuro è di continuare a valorizzare e promuovere la crescita del volontariato come strumento di cittadinanza attiva e contemporaneamente creare reti sempre più fitte tra i vari Enti, tra questi e la Pubblica Amministrazione, arrivando a coinvolgere anche il mondo profit che, grazie all’Agenda 2030, finalmente mette al centro anche il proprio impatto sociale.
I NOSTRI SERVIZI:
- PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO Un unico obiettivo: diffondere le buone pratiche nella società!
- ANIMAZIONE TERRITORIALE Sappiamo come far dialogare gli ETS tra loro, con gli enti pubblici e con la cittadinanza, in un’ottica di sviluppo sociale sostenibile.
- FORMAZIONE Nuove opportunità formative: qualificanti, aggiornate, efficaci e davvero a misura di Terzo Settore.
- CONSULENZA Conosciamo bene le sfide che ogni ETS deve affrontare e sappiamo come aiutare. Chiedi a noi !
- COMUNICAZIONE Tutte le ultime notizie dal mondo del Terzo Settore!
- RICERCA E DOCUMENTAZIONE Banche dati e conoscenze sul mondo del volontariato sempre a portata di mano.
SUPPORTO TECNICO LOGISTICO Tra dire e il fare c’è di mezzo… il supporto tecnico logistico di CSV FVG!
Direttivo
Revisori
Staff
Assemblea
CONTATTI SEDI CSVFVG
Via Piave, 54 – Pordenone
Tel 0434.21961
email info@csvfvg.it sede.pordenone@csvfvg.it
PEC csvfvg@pec.csvfvg.it
CI PUOI CONTATTARE TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI ORARI
LUNEDI’: mattina 09.00-12.00 pomeriggio 14.00-16.00
MARTEDI’: mattina 09.00-12.00 pomeriggio 14.00-16.00
GIOVEDI’: mattina 09.00-12.00 pomeriggio 14.00-16.00
VENERDI’: mattina 09.00-12.00
Via Imbriani, 5 – 34122 – TS
Tel 040.635061
email sede.trieste@csvfvg.it
CI PUOI CONTATTARE TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI ORARI
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’: mattina 09.00-12.00;
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’: pomeriggio 14.00-16.00;
Via Della Vittoria 4, 33028 -Tolmezzo UD
Tel 0434 013074
email sede.tolmezzo@csvfvg.it
CI PUOI CONTATTARE TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI ORARI
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’: mattina 09.00-12.00;
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’: pomeriggio 14.00-16.00;
Viale Venezia 281, 33100 – UD
Tel 0432.532182
email sede.udine@csvfvg.it
CI PUOI CONTATTARE TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI ORARI
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’: mattina 09.00-12.00;
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’: pomeriggio 14.00-16.00;
Via dei Rabatta, 10 – GORIZIA
Tel 0481.280170
email sede.gorizia@csvfvg.it
CI PUOI CONTATTARE TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI ORARI
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’: mattina 09.00-12.00;
LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’: pomeriggio 14.00-16.00;
TRASPARENZA
In questa sezione del sito l’Associazione CSV FVG risponde a principi di trasparenza e correttezza nella gestione, (menzionati sia nella Legge delega 106/2016 che nel Decreto legislativo 117/2017 art. 55 comma 4.), pubblicando i documenti, le informazioni e i dati riguardanti l’organizzazione dell’amministrazione, delle attività e le loro modalità di realizzazione.
STATUTO
CARTA SERVIZI
RENDICONTO FINANZIAMENTI PUBBLICI PERCEPITI Legge n. 124/2017
rendiconto per anno
ACCREDITAMENTO ONC
REGOLAMENTI
SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO
BILANCI
anni 2017 - 2018 - 2019 -2020
Bilancio preventivo 2018 primo semestre
Bilancio preventivo 2018 secondo semestre
Relazione Collegio dei Revisori Bilancio 2018
Relazione Collegio dei Revisori bilancio preventivo 2019
Relazione Collegio dei Revisori bilancio consuntivo 2019
Programma e Bilancio preventivo 2020
Relazione dell’Organo di Controllo
PROGRAMMAZIONE CSVFVG
Si comunica che a decorrere dal 25 giugno c.a. (data di pubblicazione sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del decreto di nomina dell’Organismo territoriale di Controllo per il FVG), il Comitato di Gestione del Fondo speciale per il volontariato del FVG è sciolto ed è da considerarsi in fase di liquidazione avendo il suo presidente Carlo Beraldo, assunto la funzione di soggetto liquidatore (con delibera Coge del 24 giugno c.a.).
Il finanziamento stabile del CSV FVG è garantito dall’istituzione del FUN (fondo unico nazionale), alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria, di seguito FOB (di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999 n. 153) ed amministrato dall’ONC (Organismo Nazionale di Controllo) in conformità alle norme del decreto art. 64 comma 1.
CSV FVG è socio di CSVnet (l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato) e collabora con altri soggetti operanti sul territorio.