La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Forum FVG e il sostegno del CSV FVG , ha avviato un percorso partecipato per il recepimento della riforma nazionale del Terzo Settore con il supporto scientifico della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il varo del Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117/2017 in attuazione della legge delega 106/2016) ha infatti modificato profondamente il sistema normativo relativo a questo ampio comparto che comprende le diverse e innumerevoli espressioni dell’autonoma iniziativa dei cittadini per lo svolgimento di attività di interesse generale con finalità di solidarietà.
Oltre alla necessità di adeguare le leggi Regionali al nuovo scenario, la Riforma è un’occasione di crescita e maturazione sia per il Terzo Settore che per il sistema intero chiamato a consolidare nuove forme di amministrazione condivisa e sussidiarietà.
La consultazione è aperta a tutte le realtà del Terzo Settore ma anche ai soggetti che con esso hanno rapporti e con cui condividono progetti e impegni: Pubbliche Amministrazioni e Enti Locali, Servizi e Enti attivi nei diversissimi settori in cui il Terzo Settore è attivo.
LA CONSULTAZIONE È APERTA FINO AL 15 GENNAIO 2021
Nella pagina https://terzosettore.fvg.it/versolanuovalegge è possibile trovare materiali di approfondimento, informazioni sul percorso e indicazioni per inviare contributi.
Il punto di partenza sono gli atti del seminario del 22 ottobre 2020 (che sono reperibili sul sito) ed in particolare la relazione di sintesi del Prof. E. Rossi. Dal seminario sono emerse alcune aree tematiche che vengono illustrate sinteticamente che possono essere di guida per la riflessione e l’invio dei propri contributi.
PER PARTECIPARE ALLA CONSULTAZIONE:
Per partecipare invitiamo a compilare il modulo all’indirizzo https://terzosettore.fvg.it/partecipa dove potrete indicare i vostri recapiti per essere informati degli esiti della consultazione e sui passaggi successivi. In alternativa è possibile inviare comunque proprie riflessioni e proposte scrivendo una mail a partecipa@terzosettore.fvg.it.
PER INFORMAZIONI
Per informazioni sul percorso o comunicazioni è possibile contattare il Servizio politiche per il Terzo Settore della Direzione Salute della regione Autonoma FVG, scrivendo una mail a terzosettore@regione.fvg.it
SCARICA QUI IL PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI E I DETTAGLI: