Care associazioni socie del CSV FVG,
vi comunichiamo che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo statuto dell’Associazione CSV
FVG , approvato dall’Assemblea lo scorso 20 novembre , stiamo procedendo all’aggiornamento della compagine sociale sulla base dei nuovi criteri previsti dall’Art. 3 dello stesso statuto.
Per poter conservare la qualità di socio dell’Associazione CSV FVG è necessario configurarsi come “Rete Regionale” o come “Rete Territoriale d’Ambito” secondo i requisiti riassunti nella scheda istruzioni per l’uso.
Solo nel caso la vostra associazione sia in possesso dei requisiti previsti per una delle due tipologie di socio, vi chiediamo di inviarci, via PEC, all’indirizzo csvfvg@pec.csvfvg.it, entro il termine perentorio del 18 aprile 2021, la seguente documentazione:
1) Atto costitutivo e statuto
2) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Legale Rappresentante riportante l’elenco dei soci da considerare ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui all’Art. 3 dello statuto dell’Associazione CSV FVG.
3) Relazione comprovante che l’attività venga svolta in almeno 2 territori corrispondenti alle ex province della regione FVG (nel caso delle Reti Regionali) o nel territorio comunale/d’ambito (nel caso delle Reti Territoriali d’Ambito)
In caso di mancato invio della documentazione richiesta, la vostra associazione non potrà conservare lo status di socio dell’Associazione CSV FVG, potrà tuttavia valutare di entrare a far parte di una costituenda “Rete Territoriale d’Ambito” avvalendosi, a tal fine, dello specifico percorso di consulenza e accompagnamento garantito dal CSVFVG (clicca qui per info).
Ricordiamo e specifichiamo che, in ogni caso, la vostra associazione continuerà ad accedere, senza alcuna preclusione né modifica delle condizioni di fruizione, a tutti i servizi che il CSV fornisce indistintamente (come da sempre) sia ai soci sia ai non soci. Analogamente proseguirà con le stesse modalità l’attività nei Coordinamenti Territoriali d’Ambito.