Ti Consiglio Un Film La rubrica del CSVFVG Cinema e Terzo Settore
Alvin Straight ha 73 anni, è in cattiva salute, ha difficoltà a muoversi e non può guidare.
Sapendo che suo fratello Lyle, con cui aveva litigato in passato, ha avuto un infarto, l’anziano decide di viaggiare dallo Iowa al Wisconsin per andarlo a trovare e fare pace. Per questo lungo viaggio, non potendo andare in auto, usa una motofalciatrice, che arranca lentamente per le strade d’America tirandosi dietro un rimorchio dove dormire. Il titolo originale è The Straight Story, che vuol dire molte cose: storia di Straight, storia vera (e loè!), storia raccontata seriamente, storia pulita.
Con una solenne interpretazione di Richard Farnsworth (quasi ottantenne al tempo del film) e la bellissima fotografia di Freddie Francis, Una storia vera è prima di tutto il racconto di un viaggio, un film on the road. I campi coltivati nella fotografia aerea diventano un tessuto astratto di geometrie colorate; non è pittorico, è l’esibizione del tessuto della terra: potremmo dire, il corpo nudo dell’America. Il viaggio si svolge in un tempo mitico, non scandito ma solennizzato dal levarsi quotidiano del sole, nella dimensione intensa della lentezza.
Ma sappiamo bene che qualsiasi viaggio esterno è prima di tutto un viaggio interno:
macrocosmo e microcosmo: il percorso geografico corrisponde a un percorso dentro di noi. E nel commovente finale si levano gli occhio alle stelle. Una storia vera parte dall’inferno per arrivare al cielo, dalla caduta alla pace, dal rumore (il delirio verbale all’inizio) al silenzio della contemplazione, dalla scissione alla ricomposizione.
E’ un film diverso dagli altri di David Lynch, eppure è indubitabilmente suo: ce lo dicono la sospensione, il peso del buio e dell’immobilità, le classiche inquadrature frontali; ce lo dice l’immagine di quest’America bizzarra (quei cervi che spuntano dal nulla contro le auto!); eppure in questo film tutto ciò è ricondotto a un motivo umanistico, che è presente nel cinema di Lynch ma mai in primo piano come in questo film.
Di Giorgio Placereani
In streaming su Chili In dvd e Blu-ray nelle mediateche
Frasi Celebri
Nessuno conosce meglio la tua vita di un fratello che ha quasi la tua età, sa chi sei e cosa sei meglio di chiunque altro. Un fratello, è un fratello.
Alvin Straight (Richard Farnsworth)
Curiosità
Il britannico Freddie Francis (1917-2007) fu un raffinato direttore della fotografia, che
lavorò tre volte per David Lynch, oltre che per Scorsese e altri. Lavorando in patria fu
anche un regista specializzato in film horror, come La rivolta di Frankenstein, Il teschio
maledetto, Le amanti di Dracula, Il terrore viene dalla pioggia, Legend of the Werewolf.
TI CONSIGLIO UN FILM – PARTECIPA ANCHE TU!
C’è un film che ti sta particolarmente a cuore e che secondo te dovrebbe essere incluso nella rubrica 🎞TI CONSIGLIO UN FILM🎞?
Invia la tua proposta e/o la tua recensione a comunicazione@csvfvg.it.