La Riforma del terzo settore ha recentemente fatto passi in più’. In attesa del decreto attuativo di istituzione del registro unico nazionale del terzo settore (Runts), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 aprile 2020 il decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020 con la modulistica di bilancio degli enti del terzo settore.
Il decreto era previsto dall’ articolo 13 del Codice del terzo settore, che prevede indicazioni minime sul bilancio da redigere per gli enti del terzo settore che non esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale. I modelli saranno obbligatori per la redazione del bilancio del 2021.
Il CSV FVG già dal 2019, assieme ad un centinaio di associazioni, sta sperimentando gli “Strumenti di gestione”, il nuovo software gestionale pensato per gli Enti di Terzo Settore che consente di adempiere a questa direttiva nonché di ottimizzare tutta la gestione amministrativa e organizzativa dell’ente.
Gli enti che intendano utilizzare gli “Strumenti di Gestione” possono richiederne l’attivazione all’interno della sezione Supporto tecnico-logistico raggiungibile attraverso MyCSV.
In merito agli Strumenti di Gestione il CSV FVG sta progettando una serie di nuovi servizi di assistenza, formazione e consulenza che consentiranno agli ETS di sfruttare al meglio tutte le funzionalità del software.
….rimanete connessi!!!
vi segnaliamo un interessante articolo del Cantiere del terzo settore: Riforma terzo settore: approvati gli schemi di bilancio