Seminario teorico-pratico sui Metodi teatrali di costruzione del personaggio

12 Ottobre 2021

Seminario teorico-pratico sui Metodi teatrali di costruzione del personaggio
ATTREZZI VELOCI DI COSTRUZIONE DEL PERSONAGGIO APPLICATO AL TESTO 

4 MERCOLEDì alterni, ore 20.30-23:
20 Ottobre, 3 e 17 Novembre, 1 Dicembre 2021
presso il CIRCOLO CULTURALE NUOVI ORIZZONTI a UDINE in via Brescia 3 (località Rizzi)

Corso di tecnica teatrale realizzato con il contributo della FITA-UILT
I metodi del teatro fisico e psicologico che permettono di realizzare rapidamente le interpretazioni dei personaggi combinando le caratterizzazioni posturali e vocali e applicandole direttamente al copione.

A cura di Arianna Romano della Compagnia Teatrale Ndescenze
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI 347/8737763 info@espressione-est.com

Il Metodo Psicologico, basato sulle tecniche di K. Stanislawskj, lavora sull’analisi del personaggio come se fosse una persona reale che conosciamo, con il suo passato, i suoi problemi e caratteristiche, da cui derivano intenzioni e pensieri che lo fanno agire nel contesto della storia raccontata. Questo sistema è utile agli attori, in associazione con formulazione di domande, scrittura di brevi monologhi ed improvvisazione di azioni e situazioni, per studiare approfonditamente il personaggio assegnato nel copione.

Il Metodo Fisico, che fa riferimento agli insegnamenti di J. Grotowskj, al contrario, non analizza pensieri, intenzioni, ricordi e sensazioni del personaggio ma parte da posture, movimenti, ritmi, e sonorità e dalla loro sperimentazione tramite il corpo. Si utilizza in teatro per costruire personaggi molto diversi tra loro, basati su una composizione “a tavolino” dei caratteri, in relazione al testo teatrale di riferimento ed ai rapporti con gli altri personaggi della storia.

Alcuni attori della Compagnia lavoreranno insieme agli iscritti per sperimentare prove e confronti tra i due metodi.

Allegati:
volantino-attrezzi-Personaggio-web2