RICERCA FACILITATORE CTA TORRE E CTA DEL NATISONE

20 Febbraio 2020

RICERCA FACILITATORE CTA TORRE E CTA DEL NATISONE

Il Centro Servizi Volontariato, nell’ ambito delle sue azioni di animazione territoriale, sta cercando una figura che accompagni e faciliti lo sviluppo di processi partecipativi all’ interno dei Coordinamenti Territoriali d’Ambito:

–  CTA del Torre, che comprende i territori di Attimis, Cassacco, Faedis, Lusevera, Magnano in Riviera, Nimis, Povoletto, Reana del Rojale, Taipana, Tarcento, Tricesimo.

–  CTA del Natisone, che comprende i territori di Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Manzano, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano.

I Coordinamenti Territoriali di Ambito sono una metodologia di lavoro, proposta dal Centro Servizi Volontariato, per promuovere nel mondo dell’associazionismo una maggiore partecipazione. Grazie ad essi, le associazioni possono dialogare più facilmente, anche sulla base della vicinanza territoriale, individuando i problemi condivisi e le opportunità comuni su cui collaborare e costruire intervenire (es. iniziative di promozione del volontariato locale, attività formative, eventi pubblici, servizi tecnico-logistici in gestione condivisa, ecc).

Job description

Il facilitatore è chiamato ad attivare processi di progettazione partecipata, accompagnando le associazioni di un dato territorio a sviluppare progetti e attività condivise, favorendo la creazione di reti e alleanze tra le associazioni e gli altri possibili stakeholder territoriali (pubblici e privati).

Profilo

Il candidato ideale ha maturato esperienza nella gestione di processi partecipati per la definizione di progetti comuni e nella funzione, o comunque, nell’area dello sviluppo di progetti complessi di comunità e ha mostrato attitudine alla gestione di relazione con partner pubblici e privati.

Sono richieste autonomia organizzativa, flessibilità negli orari di lavoro, doti di comunicazione interpersonale e attitudine alla mediazione.

Preferenze

Laurea, preferibilmente in discipline umanistiche o sociali e residenza nella zona orientale del territorio regionale. Si richiede inoltre disponibilità immediata per l’assunzione dell’incarico.

Modalità di presentazione della candidatura   

Inviare la propria candidatura entro il 05 marzo compilando il form che trovi accedendo da area riservata: modulo candidatura per facilitatore

Per maggiori informazioni  scrivere a benedetta.talon@csvfvg.it