Registro unico terzo settore, il ministero pubblica il decreto

9 Ottobre 2020

Il documento è completo di indicazioni specifiche di approfondimento su organizzazione e funzionamento, la compilazione delle istanze e la procedura di trasmigrazione degli enti 

di Lara Esposito* 08 Ottobre 2020 – fonte CSVnet

Pubblicato sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il decreto ministeriale 106 approvato lo scorso 15 settembre a firma del ministro Nunzia Catalfo in cui vengono definite le procedure di iscrizione nel registro unico nazionale del terzo settore. Il decreto previsto dall’art. 53, comma 1 del dlgs del 3 luglio 2017, n. 117, definisce, inoltre, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la tenuta e la conservazione del registro. Si attende, comunque, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il registro unico nazionale del terzo settore (Runts) è una delle più importanti novità previste dal codice del terzo settore e lo strumento che renderà in gran parte operativa la Riforma. Il decreto prevede 40 articoli che disciplinano il funzionamento del Runts, in particolare le procedure di iscrizione e cancellazione degli enti, la loro migrazione da una sezione all’altra, la tipologia di documenti da presentare per l’iscrizione, la modalità di deposito degli atti e di trasmigrazione degli enti, le regole di gestione del registro e il funzionamento dei relativi uffici, le modalità di comunicazione con il registro delle imprese.

Ad accompagnarlo, gli allegati A, B e C che entrano nel merito del funzionamento del registro.

VAI ALL’ARTICOLO