La famiglia è un gruppo di persone in cui ci si prende cura di se stessi e dei propri cari, ma anche un luogo attraverso cui promuovere il benessere della comunità e delle persone che abitano in uno stesso territorio.
Per la centralità sociale che la famiglia ricopre il Progetto Walfare di Famiglia – promotori di salute per la comunità della cooperativa Athena, città della psicologia di Udine, si pone l’obiettivo di sensibilizzare all’importanza della promozione e della tutela della salute della comunità e di creare e valorizzare reti di famiglie e istituzioni che possano garantire efficaci modalità di inclusione sociale.
Diverse le azioni intraprese, tra cui:
● Consolidare un modello di presa in carico dei minori, delle famiglie affidatarie e delle famiglie di origine, implementando la metodologia dell’affido familiare partecipato;
● Promuovere un invecchiamento attivo, ridurre l’isolamento nella terza età e sostenere le famiglie e i servizi nella gestione delle fragilità associate all’invecchiamento;
● Realizzazione di spettacoli teatrali sul tema della famiglia in quanto luogo di relazioni, affetti e cura
Interessante l’attivazione di uno sportello d’ascolto dedicato alle persone ai familiari di malati di Alzheimer:
“Aiuto! Ha l’Alzheimer, non so cosa fare!” curato dalla dottoressa Antonella Brugnetta aperto da fine maggio, per due mercoledì al mese dalle ore 17.00 alle ore 19.00 su prenotazione, presso il Servizio Infermieristico Domiciliare che ha la sede Centrale in Piazza Unità 5, a Cervignano del Friuli
e lo sportello “Check-up della memoria” con la Dott.ssa Alessia Carta dedicato a chi riscontra i primi segnali di perdita di memoria, per verificarne la natura. Anche questo sportello è attivo per due mercoledì al mese da maggio dalle 17.00 alle 19.00 sempre su prenotazione, presso ll Servizio Infermieristico Domiciliare che ha la sede Centrale in Piazza Unità 5, a Cervignano del Friuli
In questo video la dottoressa Brugnetta racconta il perché dell’attivazione dello sportello:
https://www.youtube.com/watch?v=Z8Po1llAeSA
Scarica i pdf informativi del progetto:
Locandina Sportello d’ascolto Alzheimer
Locandina progetto Welfare di Comunità
A questo link inoltre, trovate i video informativi dedicati al suggerimento di strategie più funzionali per la gestione dell’anziano malato di Alzheimer a domicilio.
Il progetto è realizzato da Athena – città della psicologia con il sostegno della Fondazione Friuli. Tra i vari partner, c’è anche la collaborazione del CTA della Bassa Friulana Orientale.
Per info:
Athena: Città della Psicologia – Viale G. Tullio, 13 Udine – Tel. 0432 508748
mail: info@athenacdp.com – sito web: www.athenacdp.com
fb: Athena: Città della Psicologia – instagram: Athena_cittadellapsicologia