Progetto 2020-2021 SEMINARE LA SOLIDARIETA’… IN GIOVANI TERRENI

27 Novembre 2020

Acquisire competenze, costruire relazioni, ideare progetti e dotarsi dei mezzi più adatti per seminare i valori del volontariato nei giovani all’interno degli istituti scolastici.

Progetto del CTA Basso Isontino, per la promozione del volontariato, aperto a tutte le associazioni.

Il progetto in 4 step:

1. Percorso di formazione per acquisire tecniche e abilità nella relazione e nel dialogo con le giovani generazioni
Periodo: da dicembre 2020 a marzo 2021
Numero incontri indicativo: 6 appuntamenti su piattaforma online o in presenza da 2 ore ciascuno
Focus (gli argomenti e i docenti sono in fase di definizione): cosa realmente chiederemmo ai giovani e loro cosa possono
dare? Quali sono i mezzi e i linguaggi che ci possono mettere efficacemente in comunicazione? Quali sono i percorsi di inclusione efficaci per condividere i valori del volontariato le le attività delle nostre associazioni?

2. Percorso di conoscenza e costruzione dei rapporti con i referenti scolastici, per intercettare le necessità degli istituti e le opportunità che possono svilupparsi
Periodo: da febbraio a marzo 2021
Numero incontri indicativo: 4 appuntamenti su piattaforma online o in presenza da 2 ore ciascuno
Focus: un percorso conoscitivo con i dirigenti, gli insegnanti e con altri referenti scolastici per attivare un dialogo costruttivo, nell’intento di trovare delle linee condivise per un programma di attività delle associazioni con gli istituti per l’anno scolastico 2021/2022.

3. Percorso di progettazione, con il supporto di un professionista, per ideare una proposta di attività per l’anno scolastico 2021-2022 condivisa fra associazioni, giovani e referenti scolastici
Periodo: da aprile a maggio 2021
Numero incontri indicativo: 4 appuntamenti su piattaforma online o in presenza da 2 ore e mezza ciascuno
Focus: Un percorso di ideazione e stesura di un progetto da presentare alle scuole, frutto del confronto con gli insegnanti e del percorso di formazione precedenti. Il percorso darà competenze base di progettazione.

4. Creazione di un video promozionale delle associazioni che partecipano al progetto, da utilizzare per la promozione dei valori del volontariato
Periodo: da marzo a maggio 2021
Numero incontri: da definire a seconda del numero delle associazioni partecipanti
Focus: realizzare un video efficace e adatto ad intercettare l’attenzione dei ragazzi, da portare nelle scuole e da diffondere sui canali social media delle associazioni.

Il progetto è aperto a tutte le associazioni di volontariato del territorio Basso Isontino.
La frequentazione è gratuita, ma è richiesto entusiasmo e condivisione nella partecipazione!
Per maggiori informazioni: bassoisontino@cta.fvg.it

Iniziativa promossa dal CTA Basso Isontino e sostenuta dal CSVFVG.

ALLEGATI: https://www.csvfvg.it/wp-content/uploads/2020/11/PROGETTO-GIOVANI-CTA-BASSO-ISONTINO.pdf