A partire dal 2 febbraio 2021 si potranno presentare le domande di contributo sul sistema Istanze attraverso la piattaforma dedicata On Line (IOL) tramite le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
La domanda si compila on line e corredata dagli allegati (scaricabili dalla sezione “MODULISTICA” del sito della regione per il volontariato) che devono essere scaricati, compilati (non online), stampati, firmati, scansionati oppure firmati digitalmente infine caricati sul sistema IOL.
Il sistema Istanze On Line (IOL) è un’area accessibile agli utenti che consente di gestire il processo di compilazione e presentazione telematica delle domande.
Per accedervi basta seguire i link dedicati e compilare la domanda:
Accedi alla procedura per il volontariato
Accedi alla procedura per la promozione sociale
La domanda deve essere presentata perentoriamente entro le ore 23:59 del 1° marzo 2021, COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK.
Per informazioni sulla modalità di invio, vedi le LINEE GUIDA :
Scarica le Linee guida per il volontariato qui
Scarica le Linee guida per la promozione sociale qui
CANALE INFORMATIVO SPID
La Regione, per supportare soprattutto le piccole e medie realtà associative, mette a disposizione un canale informativo e formativo sulla modalità di acquisizione dello SPID. Per tale finalità è stato coinvolto il CSV FVG che organizzerà, a titolo gratuito per i legali rappresentanti di associazioni e organizzazioni, dei Webinar informativi, che si terranno sulla piattaforma di Consorzio Friuli Formazione.
Per le iscrizioni collegarsi al seguente link: http://bit.ly/webinar-spid