PERCORSO FORMATIVO LINK YOUNG

22 Febbraio 2019

“LINK YOUNG STRUMENTI E COMPETENZE TECNICHE PER ACCRESCERE L’OCCUPABILITÀ DEI GIOVANI”

Profilo professionale e finalità
Il percorso ha come intento favorire la realizzazione di un percorso di crescita professionale. Saranno fornite competenze sulla comunicazione, problem solving, lavoro in team, gestione del tempo, pensiero critico, tecniche di autoimprenditorialità e sicurezza. Nell’ambito delle competenze digitali, codici linguistici multimediali, linguaggi di programmazione e configurazioni di piattaforme digitali, tecniche di elaborazione dati, utilizzo creativo delle tecnologie digitali.

Contenuti del percorso

 SOFT SKILLS
 SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
 AUTOIMPRENDITORIALITÀ
 COMUNICAZIONE NEI SOCIAL NETWORK E NEI SOCIAL MEDIA
 COMPETENZE DIGITALI
 ATTIVITA’ PRATICHE LABORATORIALI – CREAZIONE PIATTAFORMA “LINK YOUNG”

Durata e condizioni di partecipazione

Programma specifico n.42/16 “Percorsi Formativi nell’ambito del Repertorio delle Qualificazioni Professionali” approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 333 del 4/3/2016 e cofinanziato dal FSE nell’ambito dell’attuazione del POR 2014-2020
I soggetti destinatari dell’operazione sono i giovani di età compresa tra i diciotto anni compiuti e i trenta anni non compiuti, residenti o domiciliati in Regione FVG, che nei dodici mesi precedenti all’intervento non hanno svolto attività di lavoro subordinato per più di trenta giorni complessivi e non hanno usufruito di percorsi formativi finalizzati al rilascio di un titolo di studio. Il corso, completamente gratuito, ha una durata di 250 ore di cui 100 ore di attività d’aula e 146 ore di pratiche laboratoriali. È prevista una selezione dei partecipanti che si compone di un colloquio motivazionale volto a sondare il grado di interesse all’acquisizione delle competenze. Per la tipologia dei contenuti trattati e dell’impegno nel percorso, sarà data priorità ai candidati in possesso di un diploma di scuola superiore.
Per i partecipanti al corso è prevista un’indennità oraria pari a euro 2,50/ora. Tale indennità sarà erogata a coloro i quali abbiano frequentato almeno il 70% delle ore del percorso formativo, al netto degli esami finali.
Comune di Pordenone, CFP “ALBERTO SIMONINI”, LABORATORIO SCUOLA Società Cooperativa Sociale, POLO TECNOLOGICO di Pordenone “A. GALVANI”, NUOVE TECNICHE Società Cooperativa.

Sede del corso
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “A. SIMONINI” – Via Roveredo n.20/B (PN) – c/o Polo Tecnologico di Pordenone
Attestato rilasciato
ATTESTATO DI FREQUENZA
Iscrizioni e informazioni
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “ALBERTO SIMONINI”
Via Roveredo n.20/B – c/o Polo Tecnologico di Pordenone
Tel. 0434 507545 e-mail: c.buono@fondazionesimonini.it
Iscrizioni entro venerdì 8 marzo 2019
Selezioni lunedì 11 marzo 2019
Avvio del corso mercoledì 13 marzo 2019
Programma Specifico n.67/17 “AttivaGiovani” “Pianificazione periodica delle operazioni – Annualità 2017” approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 766 del 28 aprile 2017, e cofinanziato dal FSE nell’ambito dell’attuazione del POR 2014-2020

ALLEGATO: Locandina corso Link Young