VOLONTARIATO E TERZO SETTORE AL TEMPO DEL DISTANZIAMENTO
PARTE UN PERCORSO DI CONFRONTO PER PREPARARCI AI NUOVI SCENARI
Quale impatto avrà l’emergenza corona-virus sulla qualità della vita delle persone e delle comunità locali
terminata la fase di quarantena? Quale sarà il nuovo impegno di solidarietà e quali le sfide per gli Enti del
Terzo Settore? Come cambierà il nostro modo di organizzarci e di collaborare? Di cosa avremo bisogno per essere efficaci nei nuovi scenari che si andranno a delineare? Quale dialogo possibile con le istituzioni?
Comitato Regionale del Volontariato, Forum del Terzo Settore e CSV FVG, hanno avviato un percorso di
confronto e ascolto per raccogliere bisogni, osservazioni e idee rispetto alla situazione che stiamo
attraversando e alla sua evoluzione. Un percorso che prevede:
- l’invito, rivolto a tutti gli Enti di Terzo Settore, a compilare un questionario predisposto per
comprendere la realtà e le riflessioni degli Enti nella situazione dell’emergenza; per compilare il
questionario clicca qui: QUESTIONARIO - una serie di incontri di confronto sul territorio, anche in collaborazione con i Coordinamenti
Territoriali d’Ambito che lo desiderano, per riflettere insieme sulla situazione e su possibili
scenari
Quanto emergerà sarà utile per orientare i programmi di supporto agli Enti del Terzo Settore e per riportare stimoli e richieste nel dialogo con la Regione e con altre istituzioni.