Si è svolta l’Assemblea annuale di CSVnet tenutasi a Roma il 26 giugno scorso alla presenza di 124 delegati di 51 Csv (riuniti in presenza e in collegamento da tutta Italia), che ha eletto il nuovo consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi quattro anni.
Il nuovo consiglio direttivo, è composto da 20 persone: 6 volontarie e 14 volontari, i cui profili sono disponibili sul sito di CSVnet. Ne fanno parte: Sergio Bonagura, Mauro Bornia, Maria Antonia Brigida, Giorgia Brugnettini, Simone Bucchi, Paola Capoleva, Giorgio Casagranda, Casto Di Bonaventura, Lorenzo Gianfelice, Cristina Gonnella, Claudio Latino, Maria Luisa Lunghi, Gianpiero Licinio, Ivan Nissoli, Luigi Paccosi, Piero Petrecca, Andrea Pistono, Renzo Razzano, Chiara Tommasini, Leonardo Vita.
E’ stato inoltre nominato anche l’organo di controllo – composto da Ermete Dall’Asta, Maurizio Postal, Giuseppe Merante e il collegio dei garanti, che vede tra i componenti Emanuela Carta, Stefano Iandiorio e Luigino Vallet. L’assemblea ha anche approvato il bilancio economico – presentato da Roberto Museo, direttore fino allo scorso maggio dell’associazione, ora passata alla guida di Alessandro Seminati.
Leggi qui l’articolo completo su CSVnet
CSVnet e Forum del Terzo Settore: si prosegue con finalità comuni
Diamo poi notizia che è stato firmato l’accordo con il Terzo Settore dal presidente del CSVnet Stefano Tabò e dalla portavoce del Forum del Terzo Settore Claudia Fiaschi. Un accordo che sancisce la piena, integrata e reciproca collaborazione fra le parti, che formalizza e fornisce una cornice istituzionale ad una collaborazione strategica e imprescindibile, portando in questi anni, a progettualità e visioni comuni con risultati importanti come quelli conseguiti nel processo di attuazione della riforma del Terzo settore.
CSVnet e Forum si impegnano a perseguire finalità comuni nella programmazione di attività, provvedimenti, politiche o iniziative da portare avanti, nell’ottica di una condivisione strategica delle finalità e degli obiettivi.
Leggi qui l’articolo completo su CSVnet
Chiara Tommasini è la nuova presidente di CSVnet:

Infine, domenica 27 giugno Chiara Tommasini è stata eletta come nuova presidente di CSVnet.
La Tommasini è la prima donna nella storia di CSVnet a ricoprire questo incarico, ed è stata eletta dal nuovo consiglio direttivo.
Veronese, 46 anni, con una laurea in Economia e commercio, lavora per un gruppo assicurativo ed è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile.
Auguri di buon lavoro alla nuova presidente anche da tutto lo staff del CSV FVG!
Leggi qui l’articolo completo su CSVnet.