Le fragilità reali e percepite degli anziani – conferenza online giovedì 18 novembre ore 17

16 Novembre 2021

Il tema dell’incontro sono Le fragilità reali e percepite degli anziani, in particolare in seguito all’isolamento causato dal Covid.

Qual è la situazione psicofisica degli anziani dopo un anno e mezzo di isolamento?
Sono riusciti a mantenere relazioni significative? Il senso di fiducia nella società e nei servizi è stato compromesso? Come tessere nuovamente rapporti di solidarietà e fiducia?

Nell’incontro si parlerà di come la solitudine e la fragilità dell’anziano esercitino una reciproca influenza negativa e di come la persona fragile abbia una ridotta capacità di affrontare le conseguenze cliniche e psicosociali della condizione di solitudine, in particolare in questo momento storico in cui le reti sociali hanno risentito degli effetti della pandemia. 

Il Prof. Marco Trabucchi, medico specializzato in Psichiatria a Milano, ha trascorso un anno come medico in Uganda e poi tre anni presso il Santa Elizabeth’s Hospital di Washington DC, collegato con il National Institute of Mental Health. Ha insegnato neuropsicofarmacologia all’Università Tor Vergata di Roma. E’ stato presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ed è attualmente Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria. Ha fondato a Brescia l’IRCCS San Giovanni di Dio dedicato allo studio, alla ricerca e all’assistenza delle malattie neurodegenerative. E’ direttore scientifico del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia. E’ autore di oltre 600 lavori scientifici indicizzati.

Per motivi organizzativi vi preghiamo di registrarvi cliccando su questo link.

Incontro realizzato nell’ambito del progetto “In Rete Contro le Truffe” promosso dal Comune di Udine in collaborazione con il Centro Antartide, ARTESS, i Consigli di Quartiere, in particolare 2°, 5° e 6°, i Sindacati Pensionati, l’Arlef, l’Associazione 50&Più e altre realtà del territorio (vedi volantino allegato).

Allegati:
IRCLT_flyer-a5-v3