Il laboratorio di co-progettazione pensato per i volontari on line e presenza
Perché partecipare a questo nuovo laboratorio?
Molte realtà associative già collaborano con scuole di ogni ordine e grado. Certamente tale collaborazione può assumere modalità e caratteristiche diverse, ma forse ad oggi non tutti sanno che queste stesse collaborazioni potrebbero configurarsi anche come PCTO, ovvero “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (ex Alternanza Scuola Lavoro). Si tratta di attività che gli studenti svolgono durante gli ultimi anni del ciclo di istruzione superiore e che sono utili a sviluppare quelle competenze necessarie a cogliere i cambiamenti del mondi del lavoro ma anche della società di domani.
I Percorsi PCTO possono essere realizzati nel settore Profit, ma è il contesto del Non Profit quello più favorevole allo sviluppo delle cosiddette competenze trasversali, che più di quelle tecnico-professionali, aiutano i ragazzi nel loro percorso di crescita personale.
I PCTO sono un’occasione importante in cui Associazioni ed Enti del Terzo Settore possono portare i loro contributo per la costruzione di una cultura di cittadinanza basata sui valori del volontariato e della solidarietà.
E’ per cogliere questa occasione che CSV propone dei laboratori in cui progettare questi percorsi assieme alle scuole. Si tratta di momenti in cui ragionare su quali modalità, tempistiche, risorse e vincoli ci sono dal lato delle scuole e dal lato degli enti Non Profit allo scopo di definire dei progetti realizzabili e non basati sull’improvvisazione o sulle esigenze di solo una delle parti coinvolte.
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio.
DESTINATARI:
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale interessate a sviluppare dei percorsi di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) con istituti scolastici della regione.
OBIETTIVI:
- favorire l’incontro tra domanda (istituti scolastici) e offerta (associazioni) di percorsi di PCTO
- sperimentare modelli e strumenti di co-progettazione di percorsi di PCTO
RELATORI/MODERATORI:
CSV FVG: Alberto Fabris, Francesca Macuz
PROGRAMMA:
- MODULO 1- PREPARAZIONE DEL LABORATORIO– 07 marzo 2023 – ore 16.00-18.00 – on line
- MODULO 2- INQUADRAMENTO SULLE COMPETENZE – 2 ore, video per autoformazione
- MODULO 3 –LABORATORIO DI PROGETTAZIONE – marzo 2023 – 4 ore, in presenza
Location del Laboratorio
In base al numero di iscrizioni al laboratorio e tenuto conto delle provenienze geografiche degli
iscritti, verranno organizzate al massimo 4 edizioni in località della regione da definire.
Partecipanti
Numero massimo di partecipanti per Associazione: 2 volontari
Numero massimo di partecipanti al laboratorio: 15 persone
Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.
MODALITA’ E TEMPI DI ISCRIZIONE:
Iscrizioni fino al 28 febbraio 2023
E’ possibile iscriversi tramite l’area riservata MyCSV.
Non hai le credenziali? REGISTRATI QUI COME PERSONA!
.
PER INFORMAZIONI:
FRANCESCA DE LUCA – Francesca De Luca 347 7691926 / francesca.deluca@csvfvg.it
RESTA CONNESSO! Non perderti questa opportunità: Iscriviti alla newsletter CSV FVG o segui i nostri social per essere aggiornata/o su questa e altre iniziative