Si è concluso con l’incontro del 2 febbraio, dal titolo “Il volontariato e i rapporti di lavoro negli Enti del Terzo Settore”, il percorso formativo Professionisti ordinistici sul NonProfit, realizzato dal CSV FVG, insieme agli Ordini provinciali del FVG dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine; agli Ordini distrettuali degli Avvocati di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine; agli Ordini provinciali del FVG dei Consulenti del Lavoro di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine e all’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Sindacato Unitario di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
L’iniziativa nasce per favorire lo sviluppo di reti di professionisti esperti di Terzo Settore che possano affiancare il CSV FVG nella consulenza alle organizzazioni del territorio con un supporto sempre più qualificato e professionale su temi quali l’amministrazione, le implicazioni fiscali, il controllo, l’accountability degli Ets (Enti del Terzo Settore).
Il percorso, è stato rivolto esclusivamente ai professionisti che lavorano o intendono lavorare con gli Enti di Terzo Settore e che sono iscritti ai suddetti Ordini.
Ha visto la partecipazione di 43 professionisti che hanno sentito l’esigenza di conoscere in maniera più approfondita la recente riforma del Terzo Settore (ancora in corso di definizione nelle sue ultime fasi di approvazione) avere una visione multidisciplinare delle tematiche, acquisire competenze specifiche, avanzate e aggiornate e confrontarsi con esperti nazionali.
Le prossime fasi del percorso, prevedono un percorso di sei di seminari di approfondimento riguardanti le seguenti tematiche:
– Gli statuti e i loro adeguamenti alla Riforma del TS;
– Le operazioni straordinarie;
– L’impresa sociale nel D.lgs 112/2017;
– Gli amministratori e il controllo degli ETS;
– Tipologie particolari di Enti;
– I rapporti tra ETS e Pubblica Amministrazione.