Il Consorzio Leonardo, aderente a Confcooperative Pordenone, ha proposto un programma di Servizio civile (Fragili ma preziosi) che comprende due progetti: uno nell’area dell’assistenza disabili (Calzini spaiati) e uno nell’area minori (Attenti ai ragazzi!).
Il programma che prevede diverse partnership e collaborazioni, ha visto quest’anno partecipe il CSV FVG, come partner di rete, appoggiando il programma tramite la diffusione dell’iniziativa.
Il progetto Calzini Spaiati (che richiama la giornata del 5 febbraio che vuole omaggiare la bellezza della diversità), prevede l’affiancamento dei volontari agli operatori in varie attività di socializzazione e di incentivazione all’autonomia, a favore degli utenti dei centri diurni o residenziali.
Le sedi nelle quali attualmente prestano servizio gli operatori volontari sono servizi diurni o residenziali delle cooperative sociali: IL PICCOLO PRINCIPE – Casarsa, e San Vito al Tagliamento; FUTURA – S. Vito al Tagliamento; IL GRANELLO – San Vito al Tagliamento; ACLI – Cordenons.
Il secondo progetto, Attenti ai ragazzi! prevede l’inserimento di volontari nella casa Mamma-bambino Il Noce a Casarsa della Delizia. In questo progetto la volontaria presente, affianca gli operatori nell’organizzazione e nella gestione delle diverse attività sia ludiche che educative o sportive per i bambini e i ragazzi frequentanti la struttura, ma anche nel rapporto con diversi servizi sul territorio.
L’esperienza ha una durata di dodici mesi e ha avuto avvio il 24 giugno 2021. Sono previste 114 ore di formazione (sia generale che specifica del settore scelto) e negli ultimi tre mesi un tutoraggio finalizzato ad un orientamento lavorativo. Lo scorso anno hanno trovato lavoro nelle cooperative sociali del Consorzio Leonardo il 30% dei giovani in Servizio civile.
Per chi volesse avere maggiori informazioni, può contattare il Consorzio Leonardo telefonando allo 3388658916 o inviando mail a leonardo.scu@confcooperative.it.
Nel caso in cui si riscontri l’interesse di più realtà, il Consorzio organizzerà un incontro presso la sede in viale Grigoletti, 72/E a Pordenone.