EMERGENZA UCRAINA – I VOLONTARI DEL FRIULI SI MOBILITANO

15 Marzo 2022


Il CSVFVG sta dando visibilità a tutte le iniziative di solidarietà che si stanno moltiplicando giorno dopo giorno nel territorio. È stata avviata la campagna sulla pagina facebook del Csv AIUTI CONCRETI PER L’UCRAINA FVG. Gli hastag utilizzati sono: #AiutiUcrainafvg #PaceInOgniPaese #solidarieta volontariatofvg #stopguerra

Se desiderate far conoscere la vostra iniziativa inviate una email con una breve descrizione, un immagine allegata e i contatti dell’associazione ( tel. o email).

Ad oggi sono arrivate le seguenti segnalazioni:

Il Centro Aiuto Alla Vita di Trieste organizza raccolte di beni di prima necessità che vengono caricati su camper diretti
in Romania a Gura Humorului e portare aiuto alle mamme scappate dalla guerra con i loro bambini e sostenute dai locali
Centri di Aiuto alla Vita . Referente per Trieste la volontaria Nadia. Ulteriori informazioni sul sito www.cav-trieste.it

L’associazione TRIESTE RECUPERA, in collaborazione con l’ Associazione ADRA, sta gestendo raccolte settimanali di prodotti per l’igiene, farmaceutici, prodotti per bambini, biancheria, vestiario ed altro. Il punto di raccolta è ADRA, Via Rigutti 1 Trieste
Per info rivolgersi all’associazione a Carlo tel 3939416119 oppure Alina tel 3286890988.

L’associazione ENPA di Trieste ha donato alla comunità ucraina (raccolta in piazzale Rosmini) i primi 330 chili di cibo per gli animali ucraini. Il  cibo è giunto a destinazione tramite  privati. Dal 1 marzo è stato messo a disposizione, a titolo rigorosamente gratuito, l’ambulatorio per tutte le cure, le vaccinazioni e le pratiche amministrative che si rendessero necessarie agli animali al seguito di profughi ucraini a Trieste, in accordo con il Servizio veterinario locale dell’ASUGi. Sono stati inoltre donati 1440 Kg di cibo per cani e gatti  destinati alla sezione dal sostegno Amici Cucciolotti di Pizzardi dell’anno 2022, agli animali meno fortunati dell’Ucraina.. Al link il filmato.
Info: e-mail info@enpa-trieste.it Tel. 040-910600 – Fax 040-9149147I

L’ associazione Uniti per la vita CAV MPV Treviso ODV, si è attivata con invio aiuti ai profughi ucraini che vengono accolti in Polonia attraverso una raccolta organizzata, da una signora polacca con il supporto dei ragazzi dell’Istituto Astori. L’associazione ha contribuito con una fornitura di prodotti per l’infanzia quali: pannolini, prodotti per l’igiene, abbigliamento, alimenti, materiale scolastico. E’ stato istituito inoltre un “Fondo straordinario Emergenza Ucraina” per sostenere progetti di aiuto alle donne e bambini, in particolare un sostegno alle donne ucraine in gravidanza che arrivano nel nostro territorio e hanno bisogno di aiuti per il nascituro. Info cav.treviso@libero.it

L’ Associazione Comunità ODV di Villesse (Gorizia) organizza una raccolta dei seguenti materiali: abbigliamento donna bambino, medicinali, beni alimentari presso la propria sede ogni martedì dalle 9.00 alle 12.00
Per info: lacomunitafvg@hotmail.it

. La Misericordia CORMONS si è attivata per la ricerca di farmaci e materiale sanitario presso le farmacie locali dei Comuni dell’Isontino aderenti all’iniziativa, che successivamente verranno spediti al popolo ucraino. Info: misericordiacormons@libero.it

• L’Associazione Amis Dal Disu Onlus di Gonars (Ud) ha già concluso tre viaggi Ucraina, Moldavia e Romania, caricato 40 quintali circa di generi alimentari, 20 scatoloni di medicinali, scatoloni di pannolini per donne e bambini, 200 coperte e una montagna di vestiario. info: disumama57@gmail.com


• L’associazione ONLUS UdinAiuta organizza da due settimane spedizioni in collaborazione con l’ambasciata Croata che giungono a Kiev attraverso dei canali protetti. È possibile portare i beni in date stabilite direttamente in associazione. Info: segreteria@udinaiuta.it


• Il Comitato per la Solidarietà di Osoppo ha promosso una iniziativa di raccolta fondi da destinare alle famiglie ed ai bambini dell’Ucraina colpiti da questa immane tragedia. Hanno inoltre dato la disponibilità dell’Associazione per un sostegno alimentare per aiutare le famiglie Ucraine che arriveranno nella loro comunità. Info: vencop@libero.it

L’associazione GRADO NOI ODV di Grado si è attivata per aiutare i profughi ucraini nelle operazioni di sistemazione logistica nella propria comunità, sono in contatto con Prefettura e questura per agevolare le procedure di registrazione
Info: tel 338 67 18 928 – email: associazionegradonoi@gmail.com

• La Tenda di Davide è in contatto con cittadini ucraini che abitano nel nostro territorio. I volontari stanno gestendo, presso la sede dell’associazione, una raccolta di beni di prima necessità che vengono caricati su camion
diretti in Ucraina e che vengono distribuiti dal personale delle poste Ucraine. Info latendadidavideodv@gmail.com

• L’associazione Centro di accoglienza e promozione culturale E. Balducci ODV sta supportando le attività operative volte ad accogliere le popolazioni in fuga dalla propria terra. Il Centro inoltre offre, nell’ambito della propria struttura, tutta l’ospitalità necessaria mettendo a disposizione 25 posti letto per accogliere i profughi. Info: segreteria@centrobalducci.org


Confraternita di Misericordia di Cormons ODV, ha messo in campo diverse azioni operative a supporto della popolazione dell’Ucraina tra le quali una raccolta di farmaci e materiale sanitario,secondo la lista specifica fornita dalla Commissione Europeac contattando la Federfarma locale echiedendo l’adesione all’iniziativa delle farmacie dei Comuni dell’Isontino. Ha promosso inoltre una azione di raccolta a supporto della Caritas Diocesana Goriziana. Info: misericordiacormons@libero.it


• L’Associazione Solidarmondo Odv ha lanciato una raccolta fondi per aiutare l’accoglienza dei profughi nella Missione di Chisinau. Qui le Suore della Provvidenza si sono attivate per ospitare uncentinaio di profughi, soprattutto madri con bambini, essendo gli uomini rimasti in patria a combattere. Le Suore della Provvidenza sono presenti sul posto dal 2000 ed operano presso la ‘Casa Provvidenza’ in aiuto agli anziani e gestiscono anche una scuola materna. Per poter rendere attivo il
funzionamento di questa struttura, per poter garantire alle madri e ai bambini un ambiente protetto e poter rispondere ai loro bisogni più urgenti si chiede il supporto di tutti. I fondi saranno destinati all’acquisto di beni di prima necessità come prodotti alimentari, sanitari, riscaldamento e altre spese che si dovranno affrontare per aiutare queste persone in un momento così drammatico sotto il progetto di Solidarmondo Odv a favore dei profughi ucraini a Chisinau.
https://www.solidarmondo.it/progetti-nel-mondo/progetti-in-evidenza/accoglienza-profughiucraini-in-chisinau-repubblica-moldova/


• L’Associazione Culturale Ucraina-Friuli di Codroipo sta gestendo un’area dedicata alla raccolta di beni di prima necessità destinata ai cittadini dell’Ucraina presso il centro commerciale Città Fiera di Martignacco; i volontari sono presenti tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.30. Info: Telefono +39 351 964 49 76 +39 339 285 81 85


• L’associazione di Promozione sociale Attic assieme alle associazioni AGESCI e Benkadì si sono uniti all’iniziativa di Tiway (ditta di noleggio di mezzi di trasporto per aziende e privati con sede a Udine e da due anni) che ha organizzato una raccolta di generi di prima necessità. I carichi vengono trasportati direttamente al confine polacco dove si trovano altri volontari che hanno aderito all’iniziativa. Info: segreteria@atticaps.it


La Caritas di Trieste dopo aver spedito beni in Ucraina, sta raccogliendo la disponibilità ad accogliere i profughi presso famiglie, parrocchie, associazioni interessate. Inoltre è in atto una raccolta in denaro. Info: ucraina@caritastrieste.it.