A grande richiesta, è in partenza la seconda edizione del corso base di Digitale Facile, “Creare Grafiche con Canva“: un’opportunità per organizzazioni di volontariato ed enti di terzo settore alla scoperta di funzionalità, modelli, soluzioni di questo utilissimo strumento di comunicazione.
In questo corso imparerai a muovere i primi passi su Canva fino a creare la tua prima grafica utilizzando i template offerti dalla piattaforma.
Canva è un servizio Web che consente di realizzare diverse tipologie di lavori grafici in maniera molto semplice e veloce. Lo puoi utilizzare gratuitamente nella versione base e nella versione pro a pagamento per un utilizzo più professionale. Quest’ultima, per le organizzazioni NO-PROFIT è gratuita, vale quindi la pena prendere confidenza con il base per poi passare al pro a seconda delle proprie esigenze.
Perchè Partecipare:
Conosciamo le difficoltà per le organizzazioni no-profit, soprattutto quelle piccole, nel saper comunicare iniziative ed attività; oggi la presenza sul digitale richiede contenuti di qualità e uno strumento come CANVA, con le sue gallerie di immagini, infografiche, template e modelli, può sostituire, con un corretto supporto formativo, le tipiche soluzioni “fatte in casa”.
Perchè CANVA:
- Per utilizzare Canva non serve scaricare nulla sul proprio pc, basta un login per accedere alla propria scrivania virtuale con tutti i progetti realizzati e con la possibilità di realizzarne altri.
- Canva da accesso a una galleria di foto e immagini professionali e personalizzabili, evitando quei fastidiosi elementi grafici sgranati all’interno di locandine, brochure o qualsiasi altro tipo di prodotto.
- Si possono aprire progetti con le dimensioni pre-impostate per qualsiasi contenuto, non solo locandine quindi, ma anche post sui social, stories, video orizzontali o per mobile.
- Canva è integrabile con i canali social dell’organizzazione, ciò permette di pubblicare e programmare i contenuti direttamente da un unico ambiente.
- Canva è una piattaforma collaborativa, permette cioè a più persone di lavorare contemporaneamente a un progetto.
- Canva permette di esportare i file funzionali ai fini della stampa
- Per il no profit, la versione PRO di CANVA è completamente gratuita, basta fare una semplice richiesta attraverso il loro portale, allegando l’attestazione del codice fiscale dell’organizzazione richiedente.
Quando:
7-9-21-28 Novembre.
Il corso verrà svolto on line sulla piattaforma zoom – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Come partecipare?
Ricordati di registrarti con il tuo account email sulla piattaforma Canva prima di accedere al corso. E’ un’operazione gratuita che richiede poco tempo.
Iscriviti da area riservata MyCSV
Docenza:
Il corso sarà curato da Andrea Antoni

Lavora e vive in Friuli Venezia Giulia, ha iniziato ad interessarsi ai graffiti nel 1997 e da qui è nato l’interesse per il web design per realizzare i primi siti portfolio, e i nascenti social network per farli conoscere. E’ noto, soprattutto su Instagram, prima con il profilo @stailuan, ora con “La Situa” e il progetto @cosebrutteimpaginatebelle. Attualmente, lavora in questi tre campi, dei quali è diventato anche docente.