CSVFVG: Focus sulla collaborazione fra Impresa e Terzo Settore

2 Settembre 2021

E’ iniziata un’attività totalmente nuova per quanto riguarda il CSV FVG: facilitare l’incontro e la reciproca conoscenza tra Imprese ed Enti del Terzo Settore, al fine di sviluppare iniziative in partnership! 

A partire dal 2021, il CSV infatti, ha avviato un’attività in-formativa rivolta ai soggetti del profit e del non profit con l’obiettivo di presentare ad entrambi il volontariato d’impresa come forma di relazione strategica, in cui l’elemento distintivo è la possibilità di generare valore non solo per i soggetti che lo attuano, ma anche per il proprio territorio di riferimento. Collaborazione duratura e reciproca influenza, nel volontariato d’impresa sono, infatti, le chiavi del successo di tutti.

CSR TALK…Impresa/NonProfit:

Tutto è iniziato con un evento di lancio dal titolo CSR Talk…Impresa/NonProfit, tenutosi a febbraio, patrocinato da Associazione Piccole e Medie Industrie FVG, Confcommercio FVG e Confindustria FVG, al quale hanno partecipato numerose aziende e imprenditori. CSV FVG, in collaborazione con Animaimpresa* e grazie ai relatori intervenuti, ha raccontato come sia davvero conveniente la collaborazione fra due settori così diversi. 

Significativa la testimonianza di tre partnership formate da Enti di Terzo Settore e Aziende, che hanno raccontato la propria esperienza di alleanza e gli effetti positivi di questa collaborazione. Per rivedere l’evento, clicca qui

Per le imprese, il volontariato (d’impresa, appunto) rappresenta un’interessante forma di responsabilità sociale, un elemento di distinzione e di visione strategica, nonché un’opportunità per i propri dipendenti di scoprire un nuovo modo di vivere l’azienda e di rendersi utili alla propria comunità.

Per le associazioni significa trovare collaborazioni e sostegno, fruire di competenze e di esperienza utili per la realizzazione delle proprie iniziative a favore della collettività.

Per entrambi, è un’opportunità di crescita perché significa confrontarsi, condividere e scambiare conoscenze ed esperienze, imparare linguaggi nuovi e osservare le cose da una diversa prospettiva. 

Gli step successivi…

Dopo l’evento di lancio, da marzo a giugno 2021, CSV e Animaimpresa hanno organizzato 7 seminari in-formativi gratuiti: 4 eventi rivolti alle imprese e 3 alle associazioni. Temi simili, ma personalizzati in base ai partecipanti.   

Ai due cicli di incontri hanno partecipato rispettivamente circa 10 imprese (medie, piccole o unipersonali) e oltre 20 associazioni.

I temi trattati sono riassumibili in quattro filoni: la generazione di valore sociale nato dall’incontro fra i due attori, la definizione e descrizione di ciò che si intende con volontariato d’impresa, la gestione dei rapporti di lavoro e la gestione fiscale dei rapporti. Grazie all’intervento di relatori competenti e di grande esperienza, per i partecipanti è stato possibile raccogliere informazioni e consigli utili. 

Infatti, sebbene non manchino le esperienze di collaborazione di valore, è molto difficile trovare casi in cui tale collaborazioni tra profit e non profit non sia, dal lato dell’azienda, solo un’occasione di sostegno una tantum al soggetto del Terzo Settore, dall’altro lato dell’associazione, solo come un diverso modo per ricevere sostegno economico. Per tale ragione nel corso degli incontri, sono stati messi in luce gli elementi imprescindibili, per qualificare le iniziative di volontariato d’impresa, quali, appunto, la reciprocità nel beneficio e la necessità (ma anche opportunità) di creare legami duraturi nel tempo. 

Dopo questa prima esperienza, CSV FVG intende proseguire sulla rotta che ora è appena tracciata e continuare ad approfondire alcuni aspetti, anche pratici ed operativi, relativi alla realizzazione di attività di volontariato d’impresa.

Per questo, in autunno, sono previste nuove iniziative di tipo laboratoriale e sperimentale che vedranno coinvolte direttamente le aziende e le associazioni interessate e disponibili.

I materiali degli eventi in-formativi sono a disposizione sul sito CSVFVG e direttamente dall’area riservata MyCSV nella sezione Promozione del volontariato – Notevole! Alleanze di valore tra Profit e Non Profit, cliccando su IMPRESE o ASSOCIAZIONI.

Se sei un’azienda o un’associazione interessata a saperne di più o vuoi partecipare ai prossimi appuntamenti visita la pagina dedicata alle imprese e volontariato.

Contatti: FRANCESCA DE LUCA – francesca.deluca@csvfvg.it – 347 7691926.

*Dal 2019, Animaimpresa e CSV FVG collaborano con l’obiettivo di promuovere in regione il volontariato d’impresa e promozionale, coinvolgendo enti del profit e del non profit.  www.animaimpresa.it