CSR TALK – L’EVENTO CHE METTE IN RELAZIONE IMPRESE E TERZO SETTORE

27 Gennaio 2021

Creare alleanze tra Impresa e il mondo del Non-Profit per generare valore e benefici per tutti.
Questo è uno degli obiettivi che si è posto CSV FVG nella creazione dell’evento “CSR Talk: Impresa/NonProfit” nell’ambito di “Notevole! Alleanze di valore tra Profit e Non Profit”, in programma per il 19 febbraio dalle 16.00.

L’evento è gratuito, si terrà on line ed è dedicato alle imprese che vogliono innovare le proprie strategie di Responsabilità Sociale di Impresa (CSR) costruendo relazioni di valore con il Terzo Settore.

La proposta è organizzata in accordo con Animaimpresa, che si occupa di CRS sul territorio regionale e dal 2019 collabora con CSV FVG per promuovere azioni rivolte al Terzo Settore.

Il volontariato d’impresa può generare grandi benefici, non solo per gli Enti del Terzo settore, ma anche per le Imprese: benefici fiscali (forse quelli più assodati), espansione della propria attività, rafforzamento del legame con il territorio, miglioramento del benessere organizzativo, sperimentazione di nuove modalità e strumenti di lavoro, accrescimento del proprio valore reputazionale, inserimento in un sistema di relazioni generativo di valore condiviso, aumento della conoscenza del Terzo settore, solo per fare alcuni esempi.

“Promuovere programmi e iniziative specifiche destinate alle Imprese e agli imprenditori, volte a favorire la divulgazione della cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa, e la sua declinazione specifica in azioni e progetti sul tema, è uno egli impegni che il CSV FVG desidera portare avanti non solo per il 2021 ma anche in futuro” sostiene Francesca Macuz, responsabile del progetto Profit Non Profit CSVFVG

L’incontro, che come detto sarà rivolto esclusivamente alle imprese e ai loro collaboratori, si aprirà con l’intervento di Luciano Zanin, CEO Fundraiserperpassione, dal titolo “Impresa e Terzo Settore, ecco perché conviene collaborare”, al quale seguiranno le testimonianze di alcune imprese e associazioni della nostra regione che hanno già intrapreso questa strada e si chiuderà con un confronto aperto fra i presenti, moderato da Laura Lugli di Fundraiserperpassione, per approfondire il punto di vista delle imprese presenti, far emergere dubbi, domande e pratiche sul tema.

A seguito dell’evento gratuito d’apertura dei lavori, del 19 febbraio, partirà un ciclo di quattro incontri informativi/formativi , previsto per marzo 2021, destinato ad approfondire le tematiche dei vantaggi economici e fiscali, le diverse opportunità di relazione con i soggetti del Terzo Settore, e la gestione del rapporto con i dipendenti.