CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA LANCIA UNA SFIDA SOLIDALE PER SOSTENERE GIOVANI IN DIFFICOLTA’

28 Aprile 2021

RIPARTIAMO INSIEME!

Una grande opportunità per le associazioni del nostro territorio regionale che desiderano realizzare, durante il periodo estivo, iniziative e progetti rivolti a giovani che si trovano in una situazione di fragilità.
Crédit Agricole FriulAdria intende rendere concreto il proprio sostegno alla ripartenza lanciando una sfida di solidarietà rivolta ai giovani e alle loro famiglie.
Coloro che apriranno un conto corrente Crédit Agricole Vyp Teen o un libretto nel mese di maggio, riceveranno in omaggio una luce LED da applicare alle scarpe durante le camminate all’aperto e, contestualmente, saranno invitati, a camminare o correre dove e quando vogliono indossando il gadget.

IL PROGETTO BENEFICIARIO POTREBBE ESSERE IL TUO!

Crédit Agricole FriulAdria sta cercando uno o più progetti da finanziare. Le caratteristiche ricercate sono:

Ambito: inclusione sociale
Attività: ludiche e ricreative, per favorire l’inclusione di giovani con fragilità
Beneficiari del progetto: giovani appartenenti a categorie fragili o che vivono una condizione di marginalità dettata dalle difficoltà economiche
Periodo di attivazione del progetto: giugno – settembre 2021
Perimetro: Regione Friuli Venezia Giulia

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
È possibile inviare il proprio progetto, dal 29 aprile al 7 maggio a comunicazionefriuladria@credit-agricole.it.


Crédit Agricole FriulAdria valuterà, a proprio insindacabile giudizio, i progetti pervenuti. L’associazione proponente sarà informata da Crédit Agricole FriulAdria dell’accettazione o meno del progetto proposto; le iniziative potranno essere sostenute integralmente o parzialmente.

CONTATTI
Martina Pascolo
Servizio Comunicazione Crédit Agricole FriulAdria
tel. 0434 233288

L’iniziativa è svolta in collaborazione con CSV FVG e si colloca nell’ambito delle iniziative di volontariato d’impresa.
Il volontariato d’impresa è una relazione di reciprocità tra imprese ed enti non profit i cui benefici sono molto concreti per entrambe le realtà, e non solo. Quando profit e non profit collaborano, infatti, si producono effetti positivi anche per l’intera comunità con un aumento del benessere generale. Queste sono le ricadute positive dell’alleanza tra questi due settori e il CSV insieme a partner come Crédit Agricole FriulAdria, intende continuare a valorizzarle con progetti e iniziative sempre più mirate.