Sede del Corso:
- Lezioni Teoriche: PISCINA-PALESTRA TOMADINI DI UDINE, VIA MARTIGNACCO 187
- Lezioni Pratiche (Impianto sportivo): TOMADINI + SEDI DA DEFINIRE
ISTRUTTORE BASE – PERSONAL TRAINER Corso Base
È la figura tecnica di base dell’Ente. Si tratta di un Tecnico sportivo qualificato nell’ambito del “movimento umano attivo razionale finalizzato“, specializzato in una specifica aera di competenza. Il suo compito è mirato al miglioramento del benessere della persona ed all’ottenimento di un’adeguata preparazione fisica: anche per soggetti in stato di disabilità. Opera secondo i protocolli tecnici fissati dal Tecnico Chinesiologo/Istruttore di 2 Livello, abilitato per la stessa disciplina o gruppo di discipline. Organizza le attività ed assiste gli atleti in gara.
La qualifica conseguita con il superamento dell’esame conclusivo abilita all’esercizio dell’attività didattica, ma ha una durata massima di due anni, dopo di che l’abilitazione viene sospesa (la qualifica, comunque, non decade).
Il PERSONAL TRAINER – CB acquisisce competenze essenziali per poter effettuare una valutazione funzionale, la programmazione dell’allenamento e dell’allenamento funzionale. Per continuare ad operare nel sistema degli Operatori Sportivi è indispensabile completare il percorso formativo ed acquisire entro 2 anni la qualifica di 2 Livello di ISTRUTTORE e la certificazione UNI 11475 di TECNICO CHINESIOLOGO.
EDUCATORE SPORTIVO IN DISABILITÀ
È un operatore formato nell’animazione e nell’educazione motoria mirata all’integrazione dei soggetti diversamente abili. L’attività sportiva proposta non sarà un momento riabilitativo, bensì un’occasione di conquista e miglioramento dell’autonomia e dell’autostima personale. I processi di rielaborazione delle attività motorie potranno infatti rappresentare un ulteriore strumento di espressione e comunicazione ed assumere un particolare significato per persone con disabilità. L’Educatore Sportivo in Disabilità potrà collaborare con l’istituto sportivo, con gli operatori socio sanitari e con tutte le figure educative professionali previste dalle varie normative regionali, coadiuvandoli nelle attività motorie specifiche sulla disabilità.
Per ogni informazione ed approfondimento, lasciamo il nominativo di Giacomo Ortis, responsabile del settore formazione Libertas FVG, cui mail di contatto è: scuolaformazione@
Allegati:
CALENDARIO – Corso 1 Livello SNAQ Educatore Sportivo