Coronavirus e volontariato, le linee guida

9 Aprile 2020

Coronavirus: come continuare a fare attività di volontariato?

La necessità di arginare il contagio da Covid-19 ha introdotto misure stringenti per tutti, volontari e organizzazioni non profit compresi.

di Daniele Erler  CSVnet 

Non ci sono ancora regole precise, ma indicazioni generali da applicare al più presto per continuare a fare volontariato in sicurezza. Le misure di contenimento del contagio da COVID-19 applicate in Italia nelle ultime settimane hanno cambiato lo scenario d’azione del volontariato e dell’impegno sociale più in generale. Limitazioni all’azione e alla mobilità che richiedono una veloce riorganizzazione interna agli enti del terzo settore, chiamati a operare in situazioni difficili, ma senza eroismi.

Per rispondere alle tante domande avanzate in questi giorni sul tema e fornire linee guida comuni, CSVnet ha fatto predisporre delle linee guida dal titolo Emergenza coronavirus. Prime indicazioni sull’attività e la mobilità dei volontari aggiornato allo scorso 15 marzo. Le indicazioni sono state redatte in un quadro normativo in continua evoluzione e in assenza (se non per una piccola eccezione) di disposizioni normative specifiche sul volontariato. Le linee guida sono quindi state redatte seguendo le indicazioni generali e valutando le disposizioni specifiche per le singole attività:

VAI ALL’ARTICOLO INTEGRALE