Giunta alla sua terza edizione, CiviCrowd – Comunità di valori è l’innovativa iniziativa di CiviBank per aiutare le realtà del terzo settore a sfruttare le potenzialità del crowdfunding per realizzare progetti no profit capaci di rendere la comunità più ricca di cultura e formazione, attenta alle esigenze di chiunque la abiti, animata dai valori dello sport, rispettosa dell’ambiente e consapevole dell’importanza della ricerca.
Le opportunità per il terzo settore
Per un ente no profit una campagna di crowdfunding è un formidabile strumento di raccolta fondi, ma anche molto di più. È l’opportunità per raggiungere un obiettivo comune insieme a tante persone che condividono lo stesso sogno, gli stessi valori. Per raccontare l’importante patrimonio di storie e volti di cui il terzo settore è ricco. È l’occasione per acquisire competenze digitali e comunicative ormai sempre più determinanti.
CiviBank cofinanzia la tua raccolta fondi
Con CiviCrowd, la banca rilancia il suo supporto al terzo settore mettendo a tua disposizione un percorso dedicato attraverso cui acquisire tutte le competenze operative per progettare e comunicare una campagna di crowdfunding e pubblicarla su Ideaginger.it con il supporto professionale di un campaign manager Ginger.
Da dove partire? Iscriviti all’incontro di presentazione e scopri come partecipare alla prossima edizione di CiviCrowd!
Ti aspettiamo all’evento di lancio della quarta edizione di CiviCrowd che si terrà lunedì 23 maggio alle 17:00 sulla piattaforma Zoom.
Nel corso dell’evento ti racconteremo quali sono i vantaggi del crowdfunding per le realtà del terzo settore, ti presenteremo alcune campagne di successo per ispirarti e risponderemo a tutte le tue domande e curiosità, raccontandoti i prossimi passi per partecipare all’iniziativa e come CiviBank ti aiuterà a trasformare il tuo progetto in realtà.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le realtà del terzo settore, clienti e non della banca.