Argomento centrale è il morbo di Alzheimer; ne è colpita Fiona, sposata da 44 anni con Grant, docente universitario in pensione che, quando i vuoti di memoria diventano più frequenti e rischiosi per la sua incolumità, decide – ma è lei che lo spinge – di ricoverarla a Meadowlake, casa di riposo specializzata. Da una materia difficile – vecchiaia più perdita dei ricordi per una malattia sempre più diffusa sopra i 65 anni – la regista ha ricavato una delicatissima e dolente storia di amore coniugale, a tratti straziante, ma tutt’altro che idealizzata, evitando con pudore e sensibilità sentimentalismo e toni melodrammatici.
Ci Piace Perchè
La ricchezza di affetti e di reciproca stima accumulata in tanti anni non sfuma, non sfiorisce. La trama commuove e conquista, lanciando segnali di speranza non fine a se stessa.
La battaglia tra un eterno amore e l’inesorabilità dell’oblio si combatte sui volti di una commovente Julie Christie (vincitrice del Golden Globe e candidata all’Oscar), eterea come la bellezza senza tempo, e Gordon Pinsent, chiamato al ruolo forse più difficile, in bilico tra la speranza di veder conservati i ricordi dalla donna amata e la disperazione di saperla sulla via della totale dimenticanza, strada dove la presenza di lui non sarà più contemplata, se non per testimoniare lo sbocciare di un nuovo, ingenuo amore. Struggente.
Frasi del film
Grant: “Non ho mai voluto stare lontano da lei”
Fonti: Cinefilos, MyMovies, Morandini
Disponibile in dvd, mediateche del Friuli, e nella piattaforma prime video
RUBRICA – TI CONSIGLIO UN FILM – PARTECIPA ANCHE TU!
Non perderti il prossimo appuntamento con la rubrica “Ti Consiglio Un Film”, stanno arrivando già tanti suggerimenti, e se hai piacere inviaci il tuo titolo preferito o una breve recensione, saremo lieti di pubblicarli sui nostri canali.
SCRIVI A: comunicazione@csvfvg.it