AVVISO PUBBLICO TERZO SETTORE – FONDI 2021 – PROGETTI

25 Marzo 2022

Gli articoli 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017 e sue modifiche e integrazioni (Codice del Terzo Settore) hanno introdotto lo strumento di finanziamento del Fondo per sostenere, anche attraverso le reti associative di cui all’articolo 41 del Codice, lo svolgimento di attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del Codice stesso, costituenti oggetto di iniziative e progetti promossi da Organizzazioni Di Volontariato (ODV), Associazioni di Promozione Sociale (APS) e fondazioni del Terzo Settore, iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). 

IL BANDO

L’Avviso è finalizzato al sostegno di progetti realizzati da ODV e APS, nonché da fondazioni del Terzo Settore che siano finalizzati a fronteggiare le emergenze sociali e assistenziali determinate direttamente o indirettamente dall’epidemia di COVID-19, e fornire risposte ai bisogni sociali e assistenziali, tenuto conto in particolare dei bisogni delle persone fragili.

I BENEFICIARI

I soggetti beneficiari delle risorse di cui al presente Avviso sono: 

– le Organizzazioni Di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte nei preesistenti registri normati dalle Leggi 266/1991 e 383/2000; 
– le fondazioni iscritte all’anagrafe delle onlus, di cui all’articolo 11 del D.Lgs. 460/1997; 
– le ODV, le APS e le fondazioni iscritte ex novo al RUNTS; 
– le APS iscritte nel Registro nazionale che hanno sede e svolgono la loro attività sul territorio regionale; 
– le reti associative aventi la tipologia di APS, di ODV o di fondazione del Terzo settore. 

I progetti devono essere obbligatoriamente realizzati in forma di partenariato costituito da almeno due partner oltre che dal capofila che dovranno sottoscrivere e allegare alla domanda di contributo un Accordo Temporaneo di Scopo (ATS), in forma di scrittura privata non autenticata. 

I progetti possono prevedere collaborazioni a titolo gratuito con altri soggetti giuridici, pubblici o privati. I collaboratori possono essere enti pubblici (compresi gli enti locali) o privati (ivi compresi i soggetti non appartenenti al Terzo Settore o non iscritti in registri).

Il finanziamento, di importo non inferiore a 10.000,00 euro e non superiore a 20.000,00 euro, potrà essere richiesto entro i seguenti limiti: 

– fino a un massimo del 90% delle spese ritenute ammissibili nel caso il partenariato ricomprenda solo ODV e/o APS; 
– fino a un massimo del 50% qualora il partenariato ricomprenda, in qualunque ruolo, una o più fondazioni del Terzo Settore. 

Il progetto deve obbligatoriamente essere cofinanziato per la parte non coperta dal contributo regionale fino alla concorrenza del valore progettuale determinato sulla base della spesa ammissibile. 

Non sono ammessi contributi finanziari di alcun tipo, neanche su base spontanea o volontaria, a carico dell’utenza destinataria delle iniziative o dei progetti

I progetti dovranno avere una durata non inferiore a nove mesi ed essere realizzati nel periodo compreso tra la data di presentazione della domanda e il 30 settembre 2023.

LA DOMANDA

La domanda e i relativi allegati devono essere presentati, a pena di esclusione, unicamente per via telematica e attraverso l’uso esclusivo del sistema IOL (Istanze OnLine), tramite le credenziali SPID. Potrà essere presentata a partire dalle ore 08:00 del 1° giugno 2022 ed entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 31 agosto 2022, a pena di inammissibilità

Leggi il bando completo sul sito della Regione a questo link