Le nuove forme di comunicazione digitale ci stanno indirizzando verso un progressivo azzeramento dei momenti di aggregazione collettiva “vis a vis”. Sempre più persone sono avvezze all’uso e spesso abuso del cellulare, che ormai viene utilizzato per qualsiasi cosa: chattare, cercare informazioni, ascoltare musica, guardare video ecc. Un micro-mondo a portata di mano, che sembra rendere superfluo l’interagire con la realtà circostante.
Ma una serie di iniziative che si stanno susseguendo in questi mesi sembrano parlare di una direzione di senso contrario. Indicatori del nostro bisogno di stare con gli altri, ritrovando il significato dell’appartenenza ad un gruppo.
C’è bisogno di aggregazione, di stare assieme, uniti da valori comuni, ideali, passioni… Di qualcosa che allontani quella sensazione di solitudine, diffusa fra le persone in questa società che ci vuole sempre più individualisti. Una delle forme più semplici per riuscirci è partecipare ad un gruppo, ad un’associazione, fatta di persone, di dialogo, di scambio. Per stare assieme, fare rete: benessere anche per il territorio.
È per questo che l’associazione gemonese Pense&Maravee ha deciso di dedicare il suo consueto Lunari del alle associazioni. Per valorizzare questa enorme risorsa, peculiare ad ogni territorio.
Gemona ad oggi ospita 18 associazioni D’arma, 22 Ricreative, 76 di Volontariato, 40 Culturali, 6 che svolgono attività varie. Questa enorme ricchezza è nata e si è sviluppata a partire dagli anni ‘50 – ‘60 quando le condizioni politiche ed economiche del dopoguerra hanno favorito un grande fermento di idee, impegno, socializzazione ad ogni livello.
La presentazione del nuovo Lunari del 2020 avverrà sabato 14 dicembre alle 18.00, presso la Sala Pomponio di Palazzo Elti a Gemona.
Per l’occasione sarà presente Marco Job, Presidente del CSV FVG (Centro Servizi del Volontariato del Friuli Venezia Giulia), l’Assessore alla Cultura Flavia Virilli, Don Emidio Goi dal borc dai Gois, già parroco e cittadino onorario di Buja e il giovane Jacopo Criscuoli, rappresentante di Fridays for Future dell’ISIS Magrini Marchetti.
Seguirà un momento conviviale.
Qui è possibile scaricare l’invito presentazione Lunari 2020