APS IN PROSPETTIVA #ilvolontariatononsiferma

30 Marzo 2020

SERVIZIO DI CONSULENZA RIVOLTO GRATUITAMENTE ALLA COLLETTIVITÀ

Collaborano i professionisti esperti nelle seguenti materie

AREA SALUTE E MEDICINA

  • dott. Cesarino ZAGO psicologo, già direttore Distretto 1e direttore S.C.Tute la Salute Bambino Adolescente Donne Famiglia ASUITS
  • prof. Massimo BAZZOCCHI medico radiologo, già professore di Radiologia c/o Università di Udine
  • prof. Bruna SCAGGIANTE biologa molecolare, presidente LILT (Lega Italiana Lotta
    contro Tumori) sede Trieste
  • dott.ssa Roberta NATALE medico chirurgo spec. in ginecologia e ostetricia
  • dott.ssa Chiara ORSETTI biologa nutrizionista
  • dott.ssa Loredana LEPORE pediatra immunologa

AREA LEGALE

  • Difesa consumatori
    sig.ra Anna BUCHHOFER responsabile sede di Trieste ADICONSUM
  • Risarcimento danni
    dott. Andrea MORGAN e dott.ssa Edlira BEQUIRI Centro Sinistri Condivisi risarcimento danni condominiali, infortuni, malasanità, sinistri stradali, ecc…
  • Difesa legale
    Avv.Tatiana NICOLAOU avvocato

AREA ECONOMICA

  • Assistenza fiscale e contabile
    dott. Andrea CANALE dottore commercialista
  • Consulenza finanziaria
    dott. Aniello MALVONE direttore per Trieste di Alleanza Assicurazioni
    protezione e investimenti con le modalità impattanti da coronavirus, previdenza, risparmio.

AREA ABITATIVA

  • Amministrazione condominio
    dott. Mauro FABBRO Amministrazione stabili L’Approdo Immobiliare
    rag. Francesco CATALANO Amministrazione Catalano
  • Progettazione, perizie, agevolazioni e pratiche fiscale, ecc..
    geom. Luca PASSADOR Studio tecnico geometra Passador

I quesiti vanno inviati all’e-mail dell’associazione: inprospettiva.aps@gmail.com

La risposta dell’esperto competente sarà inoltrata all’interessato nel più breve tempo possibile attraverso lo stesso indirizzo di posta elettronica.
Ove il professionista riterrà necessario acquisire maggiori elementi di conoscenza sulla questione, potrà contattare telefonicamente il richiedente al numero eventualmente indicato nella domanda.

Responsabile progetto
Presidente dott.ssa Anna Amati
Per informazioni tel.3395039594