APPELLO DEL COREVOL AL VOLONTARIATO

17 Marzo 2020

Carissimi volontari,

la Giunta regionale ha fatto appello alle associazioni e al volontariato civico, in occasione dell’emergenza Coronavirus, per un’azione coordinata con quanto già messo in campo in termini di persone e di risorse dalla Protezione Civile. Il coordinamento delle attività è affidato, come in ogni emergenza, al Sindaco di ogni Comune che, come capo della Protezione Civile, è il referente unico per le operazioni sul proprio territorio, che possono essere svolte in modo diretto attraverso la locale squadra di protezione civile oppure tramite la collaborazione con le associazioni e i gruppi di cittadini.
In ogni comune il Sindaco attiva un Centro Operativo Comunale (COC), che è il luogo di coordinamento, previsto dalla normativa di Protezione Civile nazionale, nel quale i nostri rappresentanti potranno essere invitati per raccordare, in uno spirito di sussidiarietà e collaborazione, le diverse iniziative.
Il Comitato regionale del Volontariato  (COREVOL) relazionarvi con l’Amministrazione Comunale del vostro territorio, per mettere a disposizione le molteplici risorse umane, relazionali ed operative di cui le nostre realtà associative dispongono. Evitiamo di proporre interventi in ordine sparso, che potrebbero rappresentare un ostacolo ulteriore anziché una risposta efficace.
Sul sito https://pianiemergenza.protezionecivile.fvg.it trovate un elenco dei numeri telefonici istituiti dai comuni che potete segnalare alle persone in difficoltà che avessero bisogno di aiuto.

Al momento attuale, in Friuli Venezia Giulia, la situazione è in evoluzione: non si segnalano gravi criticità e le richieste di aiuto sono poche e relative a persone già seguite dalla rete di solidarietà. L’invito a segnalare la propria disponibilità è importante ora per prepararsi nel caso, che ci auguriamo non si concretizzi, la situazione dovesse peggiorare.
Riteniamo che il momento difficile e particolare che stiamo vivendo, possa rappresentare un’occasione per far crescere la solidarietà e costruire reti territoriali sempre più solide, in grado di fronteggiare questa come altre situazioni di emergenza.
Nel porci in dialogo con le Amministrazioni Comunali, riconosciamo il ruolo e le funzioni istituzionali e ci presentiamo come realtà del Terzo settore stabili ed organizzate, oltre che disponibili a condividere progetti, risorse e competenze. Valorizziamo in questo senso il percorso fin qui compiuto dai Coordinamenti Territoriali d’Ambito che potranno essere, superata la prima emergenza a cui stanno rispondendo efficacemente le squadre di Protezione Civile, un valido strumento per tenerci in contatto e costruire insieme possibili risposte a bisogni più complessi che dovessero emergere e affrontare compatti le nuove sfide che il “dopo epidemia”, con le sue ricadute economiche e sociali, ci metterà davanti.

✅ Segnalate pure idee, proposte di lavoro, iniziative che può essere utile riportare e far circolare a livello regionale, scrivendo a comitatoregionale@volontariato.fvg.it

👉SCARICA IL COMUNICATO