🔺DPCM 11 MARZO 2020 EMERGENZA CORONAVIRUS🔺
Carissimi volontari,
Mai come in questo momento è fondamentale rimanere uniti e non farsi prendere dallo sconforto, ricordiamoci che il volontariato è una forza indistruttibile e lo dimostrano le tante associazioni, volontari e cittadini impegnati in questo momento di emergenza (associazioni socio sanitarie, di protezione civile, di assistenza agli anziani, gruppi spontanei di cittadini auto organizzati…).
Stante quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, con cui il Governo ha reso tutto il Paese ‘zona protetta’, il CSVFVG ha stabilito nuove misure tra le quali quella di adottare il regime di smart working per tutto il personale.
☎️Gli operatori CSV continueranno comunque a sostenervi e a supportarvi anche se con modalità diverse, telefonicamente, (durante gli orari consueti di apertura al pubblico), e attraverso area riservata.
In sintesi, sono in vigore le seguenti misure sino al 3 aprile 2020:
- sospensione dell’accesso fisico agli sportelli da parte dell’utenza;
- mantenimento dei servizi che possono essere erogati da remoto (a tal fine tutte le richieste di servizio degli utenti devono essere inoltrate tramite area riservata per essere prese in carico dal personale del CSV);
- sospensione di tutte le attività formative in presenza (interne ed esterne) nonché delle riunioni dei Coordinamenti Territoriali di Ambito.
👉SEGUITE I NOSTRI CANALI per restare sempre aggiornati: ulteriori notizie saranno pubblicate tempestivamente sul sito web www.csvfvg e sui profili social del CSV FVG.
Vi invitiamo a seguire le “Raccomandazioni per la prevenzione” fornite dal Ministero della Salute: FAQ UTILI
GRAZIE DI CUORE PER LA COLLABORAZIONE, UN FORTE ABBRACCIO VIRTUALE A TUTTI VOI
IL CSVFVG E’ CON TE, RIPARTIREMO PIU’ FORTI DI PRIMA ! 💪