ADEGUAMENTI STATUTARI: UN PERCORSO AD HOC

3 Giugno 2020

A TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE  ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALI DEL FVG LORO SEDI

Carissimi,

VI ricordiamo che le associazioni di volontariato e promozione social iscritte nei registri regionali – sono chiamate ad adeguare, entro il 31 ottobre 2020, il proprio statuto al Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117/2017) ai sensi della circolare ministeriale n. 20 del 27 dicembre 2018.

Per coloro che non hanno ancora provveduto in tal senso, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il CSV FVG propongono un percorso di accompagnamento gratuito, mirato all’ iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), costituito da diversi strumenti e formule.

Per le associazioni già iscritte nei Registri Regionali ODV ed APS che hanno la sola necessità di adeguare il proprio statuto sono previsti due strumenti:

🔖
  1. la Check-list” on line, utilizzabile in autonomia da ogni associazione, per analizzare il proprio statuto e ricavare subito indicazioni puntuali e operative per adeguarlo in modo guidato (vai alla alla check-list);
🔖

2. le Consulenze Collettive on line, 66 appuntamenti pensati per chi – dopo aver utilizzato la Check-list – volesse approfondire alcuni aspetti. Le Consulenze Collettive sono pensate come un’occasione di confronto e riflessione non solo con un consulente esperto, ma anche e soprattutto tra associazioni e volontari iscriviti alla tua consulenza collettiva on line

NB: Le Consulenze Collettive sono sconsigliate per coloro che devono riscrivere o scrivere ex novo lo statuto.

Per le associazioni che devono completamente riscrivere lo Statuto in quanto molto datato o che devono scriverlo ex novo in quanto costituende ODV ed APS sono invece programmati:

  • n. 2 incontri webinar specifici sulla stesura dello statuto di una ODV e di una APS “Viaggiare con le carte in regola” (link ai webinar) NB: I webinar sono sconsigliati per coloro che hanno già partecipato alle Consulenze Collettive e che devono solo adeguare lo statuto

Per tutti coloro che, dopo aver fruito di uno o più servizi di cui sopra, hanno ancora necessità di chiarire alcune questioni puntuali (si intende quesiti specifici non la rilettura dello statuto), è possibile richiedere una consulenze giuridico-legale personalizzata (link al modulo di richiesta). 

Per accedere ai servizi sopra descritti è necessario registrarsi e accedere a MyCSV (Area Riservata) utilizzando il “profilo Ente”, ovvero il profilo dell’associazione.L’occasione ci è gradita per salutarvi cordialmente.