5×1000: CHIARIMENTI PER LE ONLUS

18 Gennaio 2022

di Chiara Meoli*
fonte: csvnet.it

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021 il cosiddetto decreto Milleproroghe 2022  (dl n. 228/2021) con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi concernenti, tra l’altro, il settore fiscale, la pubblica amministrazione, l’istruzione, la giustizia, il lavoro, le infrastrutture e il turismo. Alcune misure interessano anche il Terzo settore e il non profit in generale. Ecco quelle più rilevanti.

Le Onlus – in particolare quelle iscritte all’Anagrafe delle Onlus alla data del 22 novembre 2021 – continueranno fino al 31 dicembre 2022 a essere destinatarie della quota del cinque per mille con le modalità stabilite dal Dpcm del 23 luglio 2020 per gli enti del volontariato.

Le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, coinvolte nel processo di trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, che non siano già regolarmente accreditate al cinque per mille nell’esercizio 2021, possono accreditarsi a quello del 2022 con le modalità stabilite dall’art. 3 del Dpcm 23 luglio 2020 entro il 31 ottobre 2022.