5 PER MILLE 2021

12 Marzo 2021

Anche quest’anno le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte ai registri regionali, possono iscriversi alle liste del 5xmille.

Vi ricordiamo che se siete ODV e APS iscritte nei Registri Regionali già presenti nell’elenco permanente degli enti del volontariato 2021 NON dovete ripresentare nuovamente la domanda di accreditamento al 5 per mille per il 2021, ma comunicare solamente eventuali variazioni avvenute nei seguenti dati anagrafici:
cambiamento della denominazione,
cambiamento della sede legale dell’ente;

Tali variazioni devono essere comunicate all’Agenzia delle Entrate territorialmente competente entro il 20.05.2021, utilizzando il Modello AA5/6 (per coloro che hanno solo il codice fiscale).

ATTENZIONE: Le associazioni che hanno adeguato i propri statuti al Codice del Terzo Settore e sono passati da un Registro Regionale ad un altro e che risultano  presenti nell’elenco permanente devono comunicare alla Direzione regionale competente le variazioni dei requisiti per l’accesso al beneficio, mediante dichiarazione resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 entro il 30 marzo pv. In caso di sopravvenuta perdita dei requisiti da parte dell’ente, il rappresentante legale, entro i successivi trenta giorni, sottoscrive e trasmette la richiesta di cancellazione dall’elenco permanente. Per vedere se l’associazione che presiedi è presente nelle liste permanenti degli iscritti è sufficiente andare sul sito dell’Agenzia delle entrate e cercare nell’elenco degli iscritti 2021 (vai al link).

IL SERVIZIO DEL CSV:

Per le ODV e APS iscritte nei Registri Regionali che vogliono fare la domanda per la prima volta CSV FVG ha predisposto un servizio che prevede il supporto nell’inoltro dei moduli compilati e dei documenti, nonché la copertura dei relativi costi.

Tempi e Scadenze

Se volete aderire al servizio del CSV FVG, potete farlo  a partire dal 15 marzo ed entro il 7 aprile 2021: le domande pervenute oltre questa data non potranno essere accolte e l’associazione dovrà provvedere autonomamente per tramite un intermediario abilitato (per coloro che invieranno autonomamente la domanda all’Agenzia delle Entrate, si informa che la scadenza è il 12 aprilepv).

Modalità per aderire

Il servizio del CSV è fruibile on-line, accedendo come Ente all’Area Riservata MyCSV del sito del www.csvfvg.it, dove potete scaricare anche il nuovo modulo predisposto dall’Agenzia delle Entrate:


Gli uffici del CSV FVG sono a completa disposizione per ogni eventuale chiarimento e informazione: