3° CICLO di webinar: “Alimentazione e povertà alimentari”

28 Settembre 2022

E’ in partenza il terzo ciclo di webinar dedicato alla salute e associazionismo all’interno del percorso “Regione FVG e Terzo Settore – Costruire alleanze per la salute dei cittadini” che ci accompagnerà fino a dicembre 2022 (per info vai alla pagina dedicata del sito).

La finalità del percorso è informare cittadini, volontari ed Enti del Terzo Settore del FVG su contenuti e strategie del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025  in modo da perseguire assieme gli obiettivi di salute delle nostre comunità.

Condividere le strategie e le azioni di intervento dei programmi del piano di prevenzione regionale, risulta elemento cruciale per una co-progettazione e un’azione  di sistema efficace, inclusa la formazione e la comunicazione. 

GLI INCONTRI

Ruolo dell’alimentazione nello stato di salute della popolazione” – lunedì 14 novembre ore 16:00 – 18:00
Alimentarsi in modo corretto per stare bene.

I fabbisogni nutrizionali, le grammature e le porzioni, frequenze dei consumi alimentari secondo la dieta mediterranea, benefici e rischi sulla salute di uno stile alimentare scorretto

RELATORI:

Tiziana Longo: Dietista presso SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI FVG.

Qualità degli alimenti e sicurezza alimentare” – mercoledì 16 novembre, ore 16:00 – 18:00

Alimenti sicuri e di qualità: come riconoscerli e conservarli, come distribuirli a chi ne ha bisogno.

La valutazione della qualità e del valore merceologico degli alimenti secondo le indicazioni della FAO, della Commissione Europea (Dal produttore al consumatore) e del Ministero della Salute, in particolare sui processi utilizzati per la trasformazione e la conservazione. Strumenti per la tutela della sicurezza alimentare e nutrizionale dei consumatori: principali elementi dell’etichettatura.  Approfondimenti sulla sicurezza alimentare nei processi di recupero, distribuzione e utilizzo di prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale.

RELATORI:

Giulio Barocco: Titolare di posizione organizzativa presso SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Integrazione e gestione congiunta della sicurezza e del valore nutrizionale degli alimenti – Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI FVG