1° CICLO di Webinar “Promozione della salute e associazionismo”

27 Settembre 2022

E’ in partenza il primo ciclo di webinar dedicato alla salute e associazionismo all’interno del percorso “Regione FVG e Terzo Settore – Costruire alleanze per la salute dei cittadini” che ci accompagnerà fino a dicembre 2022 (per info vai alla pagina dedicata del sito).

La finalità del percorso è informare cittadini, volontari ed Enti del Terzo Settore del FVG su contenuti e strategie del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025  in modo da perseguire assieme gli obiettivi di salute delle nostre comunità.

Condividere le strategie e le azioni di intervento dei programmi del piano di prevenzione regionale, risulta elemento cruciale per una co-progettazione e un’azione  di sistema efficace, inclusa la formazione e la comunicazione. 

GLI INCONTRI

  1. “Comunità attive e associazionismo nei processi di promozione della salute”
    martedì 11 ottobre, ore 16:00 – 18:00

Salute e salutogenesi, equità nella salute, urban health,  promuovere stili di vita e ambienti favorevoli alla salute, l’intersettorialità e la sua ricaduta operativa nelle comunità locali, il ruolo dell’associazionismo.

Relatore: dott.ssa Liliana Coppola Già dirigente del settore “Prevenzione delle malattie croniche e degenerative, stili di vita e promozione della salute”. Componente esperto di numerosi gruppi di lavoro istituiti dal Ministero della Salute.

2. “Comunicare i rischi per la salute” – mercoledì 19 ottobre, ore 16:30 – 18:30

Comunicazione del rischio, stili di vita e campagne di prevenzione, fake news e infodemia durante la pandemia di Covid-19, la gestione delle controversie e delle emergenze: come comunicare i rischi per la salute in modo efficace e attento ai bisogni informativi della popolazione.

Relatore: dott. Giancarlo Sturloni, responsabile della comunicazione di Greenpeace Italia, Docente di Comunicazione del rischio alla SISSA di Trieste (www.giancarlosturloni.it)