Due incontri di orientamento sui significati e le implicazioni del nuovo Codice, esplorando differenze, analogie e convergenze tra gli Enti di Terzo Settore
OBIETTIVI Far acquisire conoscenze e competenze utili a comprendere le specificità dei diversi Enti di Terzo Settore, per riflettere e valutare se, dove e come (ri)collocarsi nel nuovo quadro del Terzo Settore e per individuare il proprio percorso di cambiamento e/o adeguamento..
Destinatari Per coloro che vogliono capire come (ri)definirsi e caratterizzarsi nel nuovo Terzo Settore, valutando se effettuare/mantenere l’iscrizione al Registro Unico e se cambiare o conservare la propria forma e qualifica giuridica.
Scegli l ‘EDIZIONE TERRITORIALE che ti è piu’ comoda e conferma con un CLICK la tua iscrizione!
Udine: 1° incontro 11.02.2019 dalle 17.30 alle 19.30 – 2° incontro 14.02.2019 dalle 17.30 alle 19.30 Casa dell’Immacolata, via Chisimaio 40 Ud VAI ALL’ISCRIZIONE
Trieste: 1° incontro 15.02.2019 dalle 16.00 alle 18.00 – 2° incontro 18.02.2019 dalle 16.00 alle 18.00 c/o Salone Matteucci – CSV FVG – Via Besenghi, 16 – 2° piano del Seminario Vescovile VAI ALL’ISCRIZIONE
Gorizia: 1° incontro 19.02.2019 dalle 17.30 alle 19.30 – 2° incontro 22.02.2019 dalle 17.30 alle 19.30 Sala Del Torre – Fondazione Carigo – Via Carducci, 2 VAI ALL’ISCRIZIONE
Pordenone: 1° incontro 26.02.2019 dalle 18.00 alle 20.00 – 2° incontro 07.03.2019 dalle 18.00 alle 20.00 c/o Sala Appi – Centro Culturale Casa A. Zanussi – Via Concordia, 7 VAI ALL’ISCRIZIONE
Tolmezzo: unico incontro 02.03.2019 dalle 9.30 alle 13.30 Sala del Centro Diurno Centro Salute Mentale – Piazzale Vittorio Veneto, 15 VAI ALL’ISCRIZIONE
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Anestesiologia e Rianimazione, si occupa di Terapia del Dolore e Cure Palliative. E’ impegnato in ambito formativo attraverso attività di incontro, informazione e formazione sui temi della motivazione del volontariato