“Una mattinata Resiana”

21 Aprile 2022

Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino.

Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità?

La Val Resia è ormai conosciuta in tutto il Friuli Venezia Giulia per il suo ricchissimo patrimonio culturale, che va dall’idioma locale alla musica e danza, al mestiere tipico dell’Arrotino.

 

Per conoscere tutte queste particolarità, bisogna venire a viverle da vicino, ed è proprio questa l’iniziativa proposta presso il Museo dell’Arrotino domenica 24 aprile 2022, far conoscere agli ospiti le unicità di questa valle ai pedi del Monte Canin, abbinando la conoscenza sul mestiere dell’Arrotino alla lingua locale, coronando il tutto con il pranzo a base di piatti tipici locali, che si potranno degustare presso il Locale Storico ” Alla Speranza” a San Giorgio di Resia: Aglio &Capretto il binomio perfetto!

 

Dunque una mattinata ricchissima di particolarità, tutte da scoprire!

Nella mattinata saranno presenti al Museo dell’Arrotino gli ARROTINI, che affileranno!!

Chi avesse necessità può portare ad affilare i propri utensili (forbici e coltelli) in cambio di una libera offerta, che verrà interamente destinata alla ristrutturazione delle attrezzature esposte all’interno del museo.

Il programma della mattinata prevede:

Ore 10.45 visita accompagnata all’interno delle sale museali in lingua Resiana e italiano.

Ore 12.30 pranzo presso il locale Storico “Osteria alla Speranza” a San Giorgio di Resia.

Costi:

Ingresso al Museo € 10.00

Pranzo: a coperto € 28.00

Prenotazioni entro venerdì 22 aprile alla segreteria del Museo:

e-mail: info@arrotinivalresia.it

Tel. + 39 333 1253299

WhatsApp al cell.  + 39 333 1253299

Museo dell’Arrotino

via Monte Sart 12/a

Stolvizza di Resia (UD)

Allegati:
Una-mattinata-resiana-24_04_20223