Ognuno di noi nella vita può lasciare un segno che parla agli altri. È questo il messaggio della mostra “Un segno di noi” che verrà inaugurata sabato 27 aprile alle ore 16.00 negli spazi della Palacine, in piazza Julia, a Pozzuolo del Friuli.

Protagonista dell’evento, aperto a tutti, sarà un gruppo di persone con disabilità fisiche anche gravi che sta seguendo un percorso di arteterapia, organizzato dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Udine e condotto da Linda Cudicio, animatrice-socio educativa con vari anni di esperienza.

Con la testimonianza diretta e con l’aiuto di un video realizzato per l’occasione, gli autori delle opere esposte parleranno di sé e del significato del progetto.

Alla Palacine si potranno anche vedere i lavori degli alunni della scuola primaria e della scuola media di Pozzuolo che hanno partecipato, tra novembre e marzo, a un percorso didattico proposto dalla UILDM sui temi della diversità e della progettazione per tutti.

L’allestimento della mostra, che si potrà visitare anche nei giorni 28 aprile, 4 e 5 maggio, è stato possibile grazie al Comune Pozzuolo del Friuli, che ha concesso l’uso della struttura espositiva e il suo patrocinio all’iniziativa, alla collaborazione della dirigente, degli insegnanti e degli alunni dell’Istituto comprensivo e al supporto dell’associazione “Aghe di Poç”.

La cerimonia si concluderà con un piccolo rinfresco.

Per saperne di più si può visitare il sito www.udine.uildm.org o la pagina Facebook della Uildm di Udine.

Allegati:
Un-segno-di-noi_Pozzuolo_Locandina-900