Inizia il 3 Maggio la nuova rassegna di Terraè – officina della sostenibilità.
Quest’anno abbiamo voluto immaginare la Terra come un grande flipper, dove le nostre azioni sono assimilate a tante piccole leve. Ciascuna leva, assieme a tutte le altre, (di origine antropica o meno) contribuisce alla continuazione del gioco (la vita sulla terra) o a far andare in tilt il flipper. Tutto dipende da quali leve azionare e con la nostra rassegna, vogliamo mettere in risalto le leve dagli effetti positivi.
La nostra quattordicesima edizione si svolgerà nel mese di maggio, con circa due appuntamenti a settimana. Si tratterà di conferenze, proiezioni, uscite sul territorio, e laboratori. Tra i relatori avremo divulgatori scientifici, scrittori, esperti e professionisti di settore, anche di rilevanza nazionale. Il confronto sarà professionale, ma alla portata di tutti.
I nostri ospiti saranno Sergio Nordio, Francesco Marangon, Mauro Balboni, Elisa Palazzi, Carlo Cacciamani. Il nostro laboratorio di cucina sarà tenuto dallo chef Claudio Petracco e le nostre uscite verranno accompagnate da Fabiano Bruna e dal gruppo GAS di Caneva. Infine Roberto PIzzutti ci proporrà il suo docufilm “Incanto d’erba.. e urgenza”.
Gli incontri si terranno in presenza: le conferenze e le proiezioni nelle serate di giorni infrasettimanali, le uscite e i laboratori si svolgeranno in orario diurno, di sabato o domenica.
Sono coinvolte diverse Associazioni, per fare rete e mettere in connessione saperi ed energie sostenibili: Associazione Naturalistica Cordenonese, Legambiente Pordenone, Lega Abolizione Caccia – Friuli Venezia Giulia, Apicoltori Pordenone F.V.G. APS, Amici del Museo Friulano di Storia Naturale, GAS di Caneva, Associazione Naturalistica Lorenzoni, Agenda 2030 Caneva, Vert Pordenone – Cucina aperta alla Natura, NaturaSì, Campagna Amica di Coldiretti.
Abbiamo anche coinvolto il liceo “M. Grigoletti” con un appuntamento mattutino dedicato.
Gli eventi sono inseriti nel programma della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’ASviS: https://2023.festivalsvilupposostenibile.it/il-festival/
Terraè – Officina della sostenibilità
Allegati:
A3-locandina