Il Cta del Collinare da quattro anni organizza l’evento “Ti regalo il mio tempo” con lo scopo di creare un momento di festa, presentazione e valorizzazione del volontariato in modo itinerante nei Comuni del Collinare.

Vista la particolare situazione che da diversi mesi stiamo vivendo quest’anno si è pensato di strutturare l’iniziativa “Ti regalo il Mio Tempo” 2020 in questo modo:

  • Attivare uno spazio di confronto e conoscenza tra volontari coinvolgendo non solo i referenti che partecipano agli incontri di rete, ma anche altri volontari delle associazioni;

  • Recuperare il momento di confronto con gli Enti Locali ideato in collaborazione con l’Università di Udine e programmato per il 27 Marzo scorso.

  • Sviluppare un momento conviviale

Data: Sabato 10 Ottobre

Sede: Madrisio di Fagagna: Sot dal Morar

Lo schema della giornata:

1. ore 16.30-18.30 Confronto tra volontari

I volontari si confronteranno in tre gruppi di lavoro sulle aree tematiche su cui il CTA Collinare sta lavorando:

  • educazione alla cittadinanza e alla partecipazione dei giovani

  • contrasto solitudine e sostegno alle famiglie

  • ambiente e sostenibilità

 

2. ore 18.30-20.00 Volontariato e Sostenibilità: momento di confronto con gli Enti locali in collaborazione con l’Università di Udine. In questa fase verranno presentati ai Comuni le principali attività in rete del CTA come definito nel CTA di Febbraio. 

a)    Sostenibilità: Agenda 2030, una questione di Comunità. Marangon Francesco, Troiano Stefania – Università di Udine.

b)    Breve inquadramento del Terzo Settore. Giorgio Volpe – Forum regionale Terzo Settore FVG.

c)    Il CTA Collinare, presentazione della rete e di alcuni progetti, sintesi e significato: “Prove Tecniche di Volontariato”, “Ti Regalo il Mio Tempo”, “Anziani Attivi” e “Famiglia 0-100”. Facilitatore CTA e Volontari

d)    Sintesi dei gruppi di lavoro con l’obiettivo di attivare spazi di confronto su questi temi tra Terzo Settore ed Enti Locali.

e)    Dibattito

Questa parte della serata sarà trasmessa in diretta dalla web radio “Radioflames” (https://www.radioflames.it/ ) e arricchita da alcune interviste ai volontari.

 

3. ore 20.00 Rinfresco e momento artistico musicale con gruppi e realtà della rete.

 

La partecipazione all’evento avverrà tramite prenotazione obbligatoria inviando una mail a collinare@cta.fvg.it indicando nome, cognome, associazione di appartenenza e gruppo di lavoro scelto.

Allegati:
Ti-regalo-il-mio-tempo-DEF.