POSIZIONE: Responsabile di Struttura

SEDE: Trieste

A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus sostiene i bambini nati con malformazioni, la cui cura prevede interventi chirurgici complessi e ripetuti in particolare nei primi anni di vita, afferenti al reparto di Chirurgia dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, insieme alle loro famiglie. Garantisce accoglienza gratuita alle famiglie che vengono da fuori regione in alloggi, le Case A.B.C. e offre sostegno psicologico e presenza quotidiana in reparto per supportare i piccoli ricoverati e i loro genitori. Inoltre, A.B.C. sostiene l’Ospedale donando strumentazione specialistica, sostenendo la ricerca scientifica, la formazione del personale sanitario e allestendo gli ambienti del Reparto per renderli il più possibile a misura di bambino.

IL PROGETTO “SENTIRSI A CASA”

Per le famiglie che devono affrontare lunghi periodi lontane da casa, A.B.C. mette a disposizione gratuitamente tre alloggi a Trieste, sono le Case A.B.C.
Le tre Case A.B.C. sono luoghi in cui le famiglie possono restare unite, sentirsi accolte in un ambiente familiare e affrontare con più serenità il ricovero dei loro bambini. Le Case A.B.C. attualmente sono tre e sono tutte dislocate nel centro città. Entro la fine del mese di ottobre prevediamo di aprire le porte di una quarta casa.
Ad accogliere le famiglie negli appartamenti, ci sono i volontari dell’associazione.
I volontari, a turno, accolgono i nuclei all’ingresso nelle case in cui saranno ospitate, dando indicazioni di tipo organizzativo e logistico, aiutano le famiglie ad orientarsi e diventano un punto di riferimento nella vita quotidiana.

OBIETTIVI

  • Curare, sviluppare e seguire le Case di A.B.C. e il progetto “Sentirsi a casa”.
  • Gestire il processo di accoglienza nelle Case A.B.C., curare le strutture e il percorso delle famiglie nelle stesse rispondendo direttamente alla Direzione.
  • Contribuire allo sviluppo e alla semplificazione dei processi legati all’accoglienza.

Attitudini generali e capacità

  • Condividere la mission e gli obiettivi dell’Associazione
  • Conoscenza delle dinamiche del Terzo Settore
  • Senso pratico e capacità di problem solving
  • Capacità di organizzare il lavoro in maniera autonoma e di gestire le mansioni definendone l’ordine di priorità
  • Capacità empatiche e relazionali
  • Capacità di lettura dei contesti relazionali e confronto e mediazione all’interno di essi
  • Attitudini di leadership

Competenze

  • Sarà caratteristica preferenziale il possesso di una laurea attinente alla posizione di responsabile di struttura.
  • Formazione e/o esperienze professionali attinenti alla posizione.
  • Pacchetto di conoscenze informatiche di base.

Mansioni

  • Coordinamento e gestione delle richieste provenienti dalle famiglie beneficiarie, prima e durante il loro arrivo a Trieste.
  • Il responsabile di struttura riporta alla Direzione e lavora in collaborazione con i referenti delle aree coinvolte (Coordinatore dei Volontari e Responsabile dell’Attività di Reparto). Inoltre, è responsabile della persona che si occupa della pulizia delle Case A.B.C.
  • Coordinamento per la gestione e la cura degli appartamenti.
  • Supporto al coordinamento dei lavori di ristrutturazione del nuovo appartamento.

TRATTAMENTO CONTRATTUALE

Incarico di collaborazione o a partiva iva. È richiesta la reperibilità telefonica nel weekend.

Nel caso di contratto di collaborazione, sarà 12 mesi rinnovabile previo periodo di prova di 4 mesi.

Il trattamento economico è equiparabile ad un part time e da stabilirsi rispetto all’esperienza del candidato.

Si prega di inviare la propria candidatura a info@abcburlo.it con CV e lettera motivazionale entro il 03/04/2019.