L’associazione Amici del Museo friulano di Storia Naturale promuove il film Incanto d’erba … e urgenza, per la tutela dei prati stabili in tantissime località del Friuli Venezia Giulia. Il film è stato interamente girato nelle aree naturali piccole e grandi del Friuli Venezia Giulia. Riporta riprese panoramiche dal drone e di dettaglio macro sul mondo delle piante erbacee e degli insetti, in particolare degli impollinatori. Per qualità dell’approfondimento e stile si avvicina più a quello delle trasmissioni televisive Report o Presa Diretta che ad un classico documentario National Geographic.
Qui il trailer
Qui la mappa delle proiezioni: https://www.
Prossime proiezioni (gratuite)
14/4/23 Ronchi dei Legionari, ore 20.20, via san Lorenzo 3
15/4/23 Montereale Valcellina ore 15.00, via Volta
21/4/23 Ragogna ore 20.15, via Roma 23
22/4/23 Codroipo ore 18,00, via XXIX ottobre (preceduto alle 16 da visita guidata)
27/4/23 Udine ore 17.00 via Anton Lazzaro Moro 58
27/4/23 Campolongo ore 20.30 piazza indipendenza 2
28/4/23 Buja, ore 18.00 via s.Stefano
28/4/23 Remanzacco ore 20.30 via Bonaldo Stringher 11
29/4/23 Porzus ore 18.00 sede Pro Loco
Contatto: amici.mfsn@gmail.com
https://www.facebook.com/amici.mfsn
Allegati:
locandina_ronchilegionari
locandina_montereale
locandina_ragogna
locandina_codroipo
locandina_udine-accademia
locandina_CAmpolongo
locandina_Buja
locandina_porzus