
FORMAZIONE PROFESSIONISTI
PROFILI BIO-BIBLIOGRAFICI DEI RELATORI
Qui tutte le informazioni relative ai relatori dei Focus e dei Seminari
Filippo Bellavite Pellegrini
Dottore Commercialista e Revisore Legale in Milano, si occupa della strutturazione istituzionale, finanziaria e fiscale delle organizzazioni nonprofit residenti, di cooperative ed imprese sociali. Ha sviluppato particolare interesse riguardo lo sviluppo di strumenti di gestione finanziaria, patrimoniale e progettuale.
Chiara Borghisani
Dottore commercialista esperta in legislazione, contabilità e fiscalità degli enti non profit.
Membro della Commissione ETS Enti del Terzo settore del Consiglio Nazionale ODCEC e della commissione enti non profit dell’ODCEC di Milano. Incarico di consulenza a supporto dell’Ufficio Regionale RUNTS Lombardia.
Attività di formazione a professionisti (dottori commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro), a enti non profit e attività di docenza presso Università. Attività editoriale per riviste di settore e membro del comitato di redazione di Associazioni e Sport, edito da Euroconference.
Patrizia Clementi
Da oltre 30 anni si occupa del diritto tributario degli enti non profit ed in particolare degli enti ecclesiastici. Ha pubblicato sull’argomento libri e articoli su riviste tributarie e coordina l’inserto “Non profit. Il consulente per gli enti non commerciali” del quotidiano Avvenire. Ha partecipato, in qualità di relatore, a convegni e corsi di formazione e aggiornamento su tematiche fiscali.
Nataniele Gennari
Avvocato specializzato in diritto degli enti di terzo settore e cooperativi, materia in cui svolge attività di docenza nell’ambito di master e corsi universitari post-laurea dal 2005. Per la stessa tipologia di organizzazioni è anche esperto di modelli della responsabilità amministrativa e della privacy.
Elisa Mariotti
Commercialista con studio in Cremona, ma che opera sull’intero territorio nazionale. Specializzata in consulenza fiscale, contabile e amministrativa a enti di terzo settore. Impegnata nel ruolo di Revisore legale dei conti e componente di Organi di controllo (monocratici e collegiali) di enti del terzo settore, imprese sociali ed enti profit.
Guido Martinelli
Avvocato, direttore della rivista Associazioni e sport, ha insegnato nelle università di Padova e Ferrara ed è autore di numerose pubblicazioni in materia di sport e terzo settore.
Carlo Pelizzi
Consulente del lavoro iscritto all’albo dei Consulenti di Milano dal 1992.
Da oltre 30 anni si occupa di consulenza nell’ambito giuslavoristico, affiancando aziende, organizzazioni ed enti del terzo settore nell’adempimento degli obblighi di legge in materia di lavoro e previdenza.
Consulente per la formazione di Dirigenti di ETS.
Valentina Pericoli
Project Manager in Refe – Strategie di sviluppo sostenibile da oltre 15 anni, è esperta di accountability, comunicazione, stakeholder e community engagement. Ha curato il primo Bilancio sociale digitale di un Comune e lo sviluppo di OpenReport® per importanti realtà pubbliche e non profit. Ha contribuito alla stesura di Bilanci Partecipativi collegati all’Agenda 2030 ONU, che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti.
Paolo Pesticcio
Paolo Alessandro Pesticcio, giurista esperto in legislazione civilistica e fiscale degli enti non profit e, in particolare, degli Enti del Terzo Settore (ETS). Consulente e formatore per diversi Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) e per Studi professionali ed enti. Consulente e formatore nel contesto dell’attività di implementazione ed operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) per Regione Lombardia e per alcune province della stessa. Componente del Comitato Tecnico dell’Istituto Italiano della Donazione (IID) e del Comitato Giuridico della Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana (CFC). Pubblicista per diverse riviste di settore (cooperative ed enti non profit, Associazioni e sport, inserto Terzo settore di Avvenire, etc.) e autore di libri e guide per enti non profit e, in particolare per gli Enti del Terzo Settore (ETS).
Alceste Santuari
Insegna Diritto degli Enti del Terzo settore e della Cooperazione e Diritto dei Partenariati pubblico-privati nell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Collabora con numerose amministrazioni pubbliche nella redazione dei regolamenti che disciplinano i rapporti giuridici con gli ETS (da ultimo: Comune di Bologna e Ausl di Bologna).
Don Lorenzo Simonelli
Sacerdote della Diocesi di Milano. Laurea in giurisprudenza e dottorato in diritto canonico. Ha approfondito i temi relativi agli enti ecclesiastici e alla gestione delle opere della Chiesa, con attenzione ai profili canonici, ecclesiastici e concordatari; è stato Avvocato Generale della Curia della diocesi di Milano.
Biancamaria Stivanello
Avvocato cassazionista con studio in Padova dal 1994. Si occupa di diritto e fiscalità dello sport dilettantistico e del Terzo Settore. Svolge attività di formazione per quadri e dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche e di enti non profit, per Federazioni Sportive e EPS; docente della Scuola dello Sport del CONI Veneto; docente in master universitari in diritto dello sport e corsi di formazione accreditati per commercialisti; autore di varie pubblicazioni su riviste specialistiche; socio AIAS Associazione Italiana Avvocati dello Sport. Pubblicista. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.
Responsabile del progetto: Francesca Macuz
Per Info: francesca.macuz@csvfvg.it