LABORATORIO DI LETTURA INTERPRETATIVA
E CARATTERIZZAZIONE VOCALE

OTTOBRE 2019: SABATO 12 (ore 14-19)
e DOMENICA 13 (ore 10-18) con pause

presso il CIRCOLO CULTURALE NUOVI ORIZZONTI
a UDINE in Via Brescia, 3 (località Rizzi)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
chiamare nel pomeriggio al 347/8737763
o scrivere a: aryadnerom@gmail.com

CORSO INTENSIVO PER ATTORI DI COMPAGNIE AMATORIALI
Col presente laboratorio si vogliono far conoscere le tecniche e i trucchi per una giusta interpretazione
dei testi (scritti o interpretati), tramite esercizi, giochi scenici ed improvvisazioni.
Programma:
Elementi espressivi della voce: Quali sono e come usarli
Esercizi di articolazione vocale
Generi letterari e cinematografici: come interpretarli
Recitazione estrema: Lavoro sulla voce
Caricatura e caratterizzazione vocale: Letture e personaggi per bambini
Improvvisazione sui generi e interazione tra i partecipanti

DOCENTE: NICOLA FRACCALAGLIO DI “CINETEATRARE”
Nato nel 1976, dopo la Laurea in Storia del cinema, si diploma alla scuola ODS (Operatori Doppiaggio
e Spettacolo) a Torino, dove si specializza in Tecniche di caratterizzazione vocale e interpretazione.
Nel corso degli anni frequenta inoltre laboratori di improvvisazione teatrale e recitazione cinematografica.
Si occupa di laboratori di teatro e lettura interpretativa. E’ inoltre attivo come attore e regista teatrale.
Lavora in televisione, cinema e teatro seguendo spesso progetti indipendenti.
Nel 2013 fonda l’atelier “CINETEATRARE”, dove si occupa di laboratori artistici (per adulti e bambini)
dedicati alla dizione, la lettura interpretativa e la recitazione Cine-Teatrale.
Lavora con testi tratti da film o cartoni animati.
Dal 2014 è presidente e socio fondatore dell'Associazione Culturale Amatoriale "Melodycendo".

Allegati:
seminario-voce-web2