SI PRESENTA LA PRIMA MOTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA “Sarà l’assessore alla Protezione Civile Riccardo Riccardi a svelarla assieme ai soci della Motostaffetta Friulana, associazione inserita all’interno del settore logistico della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia” riferisce Silvio Rinaldi Coordinatore Protezione Civile per la Motostaffetta Friulana. “L’assessore regionale alla Protezione Civile, nell’ambito del Piano tecnico per il potenziamento del volontariato di protezione civile ha concesso le risorse necessarie alla Motostaffetta Friulana per l’acquisto e allestimento di un motoveicolo speciale. Rappresenterà un’autentica novità la, presentazione in programma a Palmanova, presso la sede regionale della Protezione Civile del Friuli – Venezia Giulia sabato 16 febbraio a partire dalle ore 10.00” annuncia entusiasta Daniele Decorte Presidente della Motostaffetta Friulana. Il sistema della Protezione civile regionale riconosciuto come modello nazionale di organizzazione e di efficienza, ha dimostrato valore, competenza e capacità, in numerosi occasioni, non poteva essere che mantenere elevare il livello tecnico del proprio settore logistico. In particolare circostanze, i motociclisti della Motostaffetta Friulana, saranno in grado di affiancare la Protezione Civile nelle operazioni di soccorso, utilizzando la moto per arrivare in zone impervie e difficili da raggiungere con i normali mezzi di soccorso, per la consegna di beni di prima necessità, ricognizioni di relativamente allo stato e verifica dei luoghi, trasporto personale tecnico e altri impieghi operativi. Non resta che andare a scoprirla sabato 16 febbraio alle ore 10.00 presso la sede della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia in via Natisone a Palmanova.
Allegati:
Giro d’Italia 2018
Motostaffetta-Friulana-al-Giro-dItalia-1
Motostaffetta-Friulana-al-Giro-dItalia-2
Motostaffetta-Friulana-al-Giro-dItalia-3
Motostaffetta-Friulana-al-Giro-dItalia-4
tdw-1000×665
zoncolan-stage-14-alp4182-40