CONFERENZA CON PIETRO ZANDIGIACOMO Entomologo – venerdì 10 marzo

9 Marzo 2023

VISIONARIO – venerdì 10 marzo 2023, ORE 18,00

La cimice asiatica o cimice marmorata (Halyomorpha halys), una specie alloctona o aliena, dopo il suo primo ritrovamento in Italia nel 2012 (in Friuli Venezia Giulia nel 2014), è diventata una specie invasiva assai dannosa soprattutto per molte colture di pregio. Lo straordinario incremento numerico deve essere associato all’assenza in loco di nemici naturali autoctoni efficaci nel controllo biologico. Il rinvenimento di due specie di antagonisti, parassitoidi delle uova, anch’essi di origine asiatica, e l’attività di altri nemici naturali saranno in grado di portare la cimice a bassi livelli di popolazione, tali da non richiedere la necessità di ripetuti trattamenti insetticidi per il controllo della stessa?

Pietro Zandigiacomo, docente di materie zoologiche presso l’Ateneo friulano, si occupa prevalentemente di entomologia applicata, di lotta biologica per la difesa delle colture e di entomologia naturalistica.

Organizzato dall’associazione Amici del Museo Friulano di Storia Naturale, email amici.mfsn@gmail.com, https://www.facebook.com/amici.mfsn

Allegati:
Locandina