Museo Carsico Geologico e Paleontologico ODV

Viale S. Marco 9, 34074 Monfalcone

infotiscali@museocarsico.org

museo.carsico@tiscali.it

Ferdinando Zimolo cell 3929193127

 

Titolo dell’esposizione:

 

“CEFALOPODI FOSSILI”

Ammoniti, belemniti e nautiloidi

 

 

L’associazione Museo Carsico, Geologico e Paleontologico ODV di Monfalcone, in collaborazione con l’Università della Terza età del monfalconese inaugurerà sabato 28 maggio 2021 alle ore 18, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio a Monfalcone, una esposizione paleontologica didattica che attraverso dei pannelli esplicativi e una serie di rari e interessanti reperti fossili di molluschi (ammoniti, nautiloidi e belemniti) provenienti da affioramenti di tutto in mondo, eccetto quelli italiani (per ovvi motivi giuridici), porterà il visitatore a conoscere la storia evolutiva dell’attuale fossile vivente nautilus pompilius, il noto mollusco dalla conchiglia concamerata, delle seppie e dei calamari.

La mostra in oggetto, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Monfalcone e del Centro Servizi del Volontariato FVG, è stata ideata e realizzata grazie al contributo economico del Comune di Monfalcone, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e dalla collaborazione della Ditta Zoic di Trieste, assieme all’aiuto di alcuni collezionisti privati che hanno concesso gran parte dei reperti esposti.

L’ingresso è gratuito e l’esposizione stessa rimarrà aperta sino alla domenica 20 giugno 2021 con il seguente orario: il venerdì dalle 15.30 alle 18.30, nei giorni sabato e domenica dalle 9.45 alle 12.15 e dalle 15.30 alle 18.30.

 

Obbligatorio l’uso della mascherina.

 

Per gruppi numerosi e scolaresche al mattino dalle ore 9.00 visite guidate su prenotazione (cell. 3929193127; e-mail: infotiscali@museocarsico.org).

Allegati:
INVITO-cefalopodi-Finale-2021
locandina-mostra-cefalopodi-2021-Finale
flayer-mostra-cefalopodi-2021-04